Category: Notizie Italia

I carri armati medi: l’M47 Patton

I carri armati medi: l’M47 Patton

L’M47 Patton fu un carro armato medio statunitense prodotto nei primi anni Cinquanta e utilizzato fino ai primi anni Sessanta dall’esercito statunitense e dal corpo dei Marines, in piena Guerra fredda.

Oltre che dallo U.S. Army e dal corpo dei Marines, il mezzo fu impiegato da numerosi eserciti tra cui: quello italiano, francese, greco, pakistano, turco, iraniano, giordano e molti altri.

L’M47 fu sviluppato a partire dall’M46 Patton e a sua volta diede origine al successivo M48 Patton.

Giurano gli allievi della Teulié

Giurano gli allievi della Teulié

Si è svolta stamattina presso l’Arco della Pace di Milano la cerimonia di giuramento degli allievi del corso “Platone III”, alla presenza del capo di stato maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata carmine masiello, e del comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, generale di corpo d’armata Carlo Lamanna.

Convenzione di Ottawa contro le mine antiuomo: Polonia e Paesi Baltici valutano il ritiro

Convenzione di Ottawa contro le mine antiuomo: Polonia e Paesi Baltici valutano il ritiro

Polonia, Estonia, Lettonia e Lituania hanno recentemente annunciato la loro intenzione di ritirarsi dalla Convenzione di Ottawa, il trattato internazionale del 1997 che vieta l’uso, la produzione, lo stoccaggio e il trasferimento di mine antiuomo. Questa scelta nasce da una crescente percezione della minaccia russa e dalla necessità di rafforzare la difesa lungo il fianco orientale della NATO, in un contesto geopolitico sempre più instabile.

Aeronautica Militare: il 23 marzo anniversario della costituzione dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), avvenuta nel 1950 come agenzia delle Nazioni Unite

ROMA. In occasione della Giornata Meteorologica Mondiale, che ricorre il 23 marzo nell’anniversario della costituzione dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), avvenuta nel 1950 come Agenzia delle Nazioni Unite, l’Aeronautica Militare – in qualità di Istituzione responsabile del servizio meteorologico nazionale – rinnova l’impegno per assicurare al Paese e alla comunità internazionale un servizio basato su competenze e tecnologie sempre all’avanguardia per il monitoraggio dell’atmosfera e le previsioni meteorologiche. Sulla base del tema individuato dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale per la GMM 2025, incentrato sulla necessità di realizzare una capacità di allertamento adeguata a livello globale (Closing the early warning gap together) e in

L’articolo Aeronautica Militare: il 23 marzo anniversario della costituzione dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), avvenuta nel 1950 come agenzia delle Nazioni Unite proviene da Report Difesa.

Cambio al comando delle Forze Operative Sud

Cambio al comando delle Forze Operative Sud

Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo “Salerno”, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al comando delle forze operative Sud.

Alla presenza del comandante delle forze operative terrestri, generale di corpo d’armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili del territorio, il generale di corpo d’armata Angelo Michele Ristuccia ha ceduto il comando al generale di divisione Andrea Di Stasio. 

AvioBlog - Tutte le ultime notizie aeronautiche civili e militari