Category: Notizie Italia

Esercitazione “Drago d’Acciaio”

Esercitazione “Drago d’Acciaio”

Si è conclusa, presso il comprensorio militare di Persano, l’esercitazione “Drago d’Acciaio”, un’intensa attività addestrativa di due settimane concepita, organizzata e condotta dall’8° reggimento bersaglieri con il supporto degli assetti specialistici delle unità della brigata bersaglieri “Garibaldi”. L’esercitazione ha testato l’interoperabilità tra gli assetti pluriarma schierati sul campo, consolidandone le procedure d’impiego in scenari warfighthing.​

Tra formazione avanzata e iper-realismo: si è concluso il XXVI corso di medicina di combattimento

Tra formazione avanzata e iper-realismo: si è concluso il XXVI corso di medicina di combattimento

Si è conclusa la 26ª edizione del corso di Medicina di Combattimento, un programma formativo intensivo che ha visto la partecipazione di 7 medici e 8 infermieri della Marina Militare.

Dal 13 gennaio al 7 febbraio, nelle aree addestrative della brigata marina San Marco, i partecipanti hanno affrontato un percorso altamente specializzato, in cui teoria e pratica si sono fuse in un’esperienza di crescita professionale e personale senza precedenti.

Da spazio collaborativo ad area contesa: la battaglia per l’Artico (seconda parte)

Da spazio collaborativo ad area contesa: la battaglia per l’Artico (seconda parte)

Sotto il profilo militare l’Artico, la cui estensione è cinque volte quella del mar Mediterraneo, è un mare semichiuso circondato da Stati, collegato all’Oceano Atlantico e all’Oceano Pacifico attraverso stretti e chockepoints. Il collegamento con il Pacifico è lo stretto di Bering, mentre i collegamenti con l’Atlantico avvengono attraverso l’arcipelago artico canadese e i passaggi tra la Groenlandia e il continente europeo (Artic Bridge).

DIFESA: ISABELLA RAUTI IN LITUANIA, ITALIA IMPEGNATA PER STABILITÀ NEL FIANCO ORIENTALE DELL’EUROPA

ROMA. Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha incontrato – su delega del ministro della Difesa Guido Crosetto, per una bilaterale – il vice ministro della Difesa della Repubblica di Lituania, Karolis Aleska; in delegazione l’Ambasciatore d’Italia a Vilnius, Emanuele De Maigret e l’addetto militare delle Tre Repubbliche Baltiche (Lituania, Lettonia ed Estonia), Colonnello Giovanni Trebisonda. Molti i temi di confronto e le analisi condivisione del delicato scenario geopolitico. La Lituania riveste un ruolo strategico e di confine, rappresenta il baricentro della stabilità nel quadrante orientale dell’Alleanza. Atlantica. All’ordine del giorno dell’incontro, il conflitto in Ucraina; gli impegni

L’articolo DIFESA: ISABELLA RAUTI IN LITUANIA, ITALIA IMPEGNATA PER STABILITÀ NEL FIANCO ORIENTALE DELL’EUROPA proviene da Report Difesa.

AvioBlog - Tutte le ultime notizie aeronautiche civili e militari