17 marzo 1861: 156 anni fa l’unità d’Italia

Era il 17 marzo del 1861 quando, durante la seduta a Palazzo Carignano, il nuovo Parlamento denominato per la prima volta “italiano”, promulgò la legge n. 4761 del Regno di Sardegna, la quale recitava: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e pei suoi successori il titolo di Re d’Italia. Era nato così, quantomeno giuridicamente, il Regno d’Italia, fondato su un’identità comune a tutti i liberali che avevano combattuto aspramente durante il periodo Risorgimentale: la Nazione italiana.
Fonte: Difesa Online