1989-2019: trenta anni dopo, ancora muri

Trenta anni fa cadeva il muro di Berlino: tra i simboli della guerra fredda, forse, il più famoso. Era stato costruito in una notte, fra il 12 e il 13 agosto 1961, per impedire le fughe verso ovest di cittadini della Repubblica Democratica tedesca (DDR), ma anche per marcare una netta separazione tra i due blocchi all’epoca contrapposti. Lungo più di 155 km, era presidiato da guardie armate, filo spinato, cani e mine; non si limitava a passare per il centro della città ma la circondava completamente, tagliandola fuori dalla Germania Est.
Fonte: Difesa Online