Nasce il corso Kydoimos
Nel Mediterraneo orientale, al largo delle acque dell’Egeo, è nato il corso Kydoimos degli allievi della 1ª classe dell’Accademia Navale. Un nome antico, che nella lingua di Omero significa fragore della battaglia: non caos, ma forza primordiale che unisce, eco di sfida e di crescita. È un nome greco perché lega la 1ª classe alla tappa di Souda, a Creta, culla di miti immortali, e perché rinnova, a cinquant’anni di distanza, il filo che unisce al corso Eleutheros.
È il segno di un anno unico, scolpito nella memoria di chi lo ha vissuto: dal giuramento sulla nave d’assalto anfibio multiruolo Trieste, alla campagna d’istruzione primaverile sulla nave scuola Amerigo Vespucci, fino alla campagna d’istruzione estiva ancora a bordo del Trieste.
Consegnare oggi al mare questo nome è stato molto più che un gesto: è l’affermazione di un’identità, la nascita di una voce corale, l’inizio di un destino.
Buon vento agli allievi del corso Kydoimos!

L’articolo Nasce il corso Kydoimos proviene da Difesa Online.
Nel Mediterraneo orientale, al largo delle acque dell’Egeo, è nato il corso Kydoimos degli allievi della 1ª classe dell’Accademia Navale. Un nome antico, che nella lingua di Omero significa fragore della battaglia: non caos, ma forza primordiale che unisce, eco…
L’articolo Nasce il corso Kydoimos proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source