Il col. Giuseppe Gatto è il nuovo comandante dell’Aeroporto di Aviano
Mercoledì 10 settembre, alla presenza del generale di divisione aerea Marco Lant, comandante delle forze da combattimento, ha avuto luogo, presso l’aeroporto “Pagliano e Gori” di Aviano, la cerimonia di passaggio di consegne tra il colonnello Salvatore La Luce, comandante uscente, e il colonnello Giuseppe Gatto, comandante subentrante. Alla cerimonia sono intervenute numerose autorità civili e militari del territorio.
Il colonnello La Luce, nel suo discorso di commiato, ha rimarcato la sinergia e la fattiva collaborazione sia con il 31st Fighter Wing dell’USAFE, sia con tutte le istituzioni civili e militari presenti sul territorio, dimostrata in particolar modo nei numerosi eventi che hanno caratterizzato il proprio periodo di comando: “[…] ogni risultato ottenuto è stato frutto di un lavoro collaborativo e di squadra tra agenzie diverse, nazionali e non, tra articolazioni diverse all’interno del comando aeroporto, tra persone diverse che si sono confrontate e hanno messo a fattor comune capacità e risorse con la ferma volontà di raggiungere degli obiettivi comuni appartenenti a un livello superiore […]”.
In particolar modo ha ringraziato tutto il personale del “Pagliano e Gori”: “[…] quello di cui oggi vado orgoglioso al termine del mio comando lo devo veramente a voi e alla passione e professionalità che mostrate ogni giorno e alla capacità che avete avuto di seguirmi in questa nostra avventura insieme […]”.
Al colonnello La Luce, prima di cedere il comando, è stata consegnata da parte del colonnello Beau E. Diers, comandante del 31° Fighter Wing, la Meritorious Service Medal come riconoscimento per l’impegno profuso durante il suo mandato.
Il colonnello La Luce si appresta a ricoprire un incarico presso lo stato maggiore Aeronautica a Roma.

Nel suo discorso di insediamento il colonnello Gatto, comandante subentrante, dopo aver salutato le autorità presenti e il personale del 31st Fighter Wing americano, ha ringraziato i comandi di vertice per la fiducia accordatagli nell’affidargli il prestigioso incarico di comandante dell’aeroporto “Pagliano e Gori” di Aviano, “[…] situato in un’area che ha contribuito in maniera sostanziale alle vicende della nostra Patria durante la Grande Guerra […]”.
E rivolgendosi al personale del “Pagliano e Gori”: “[…] innanzitutto il mio ringraziamento per l’accoglienza ricevuta durante il mio periodo di passaggio di consegne; ho da subito apprezzato la disponibilità e la pazienza mostrata, sintomo di entusiasmo, dedizione, efficienza e capacità di rendere concreto e tangibile l’impegno assunto ad Aviano dall’Italia, ed in particolare dall’Aeronautica Militare […]”. Nel salutare il colonnello La Luce lo ha ringraziato: “[…] per avermi consegnato un’eredità che onora tale impegno e mi permette di operare nel segno di una sostanziale continuità […]”.
Il comandante delle forze da combattimento, generale di divisione aerea Lant, nel suo intervento, ha sottolineato la peculiarità del reparto, definendola: “[…] una particolarità assoluta della Forza Armata… che negli ultimi due anni ha dimostrato una prontezza operativa, una reattività e una professionalità senza pari nel complesso e delicato supporto fornito al 31° Fighter Wing, mantenendo le responsabilità di Host Base e garantendo le attività addestrative e operative delle altre unità americane dislocate su questo aeroporto […]”. E rivolgendosi al personale: “[…] siete stati, e siete, i protagonisti indiscussi di questi successi […]”.
Il generale Lant ha poi ringraziato il colonnello La Luce per il lavoro svolto: “[…] la tua azione di comando è stata un faro per tutto il reparto. La tua capacità di comprendere le meccaniche del comando aeroporto e di addentrarti in dinamiche complesse indica uno stile di comando altamente adattivo e resiliente […]”.
Al colonnello Gatto, con gli auguri più sinceri di buon lavoro, ha confermato l’incondizionata fiducia: “[…] è conosciuta e apprezzata la tua dedizione, la tua preparazione e la tua passione. Sono certo che il prezioso e variegato bagaglio di esperienze che porti con te sarà la chiave per affrontare con successo le nuove sfide che ti attendono alla guida del comando aeroporto di Aviano […]”. E concludendo: “[…] il mio pensiero va anche a chi, silenziosamente ma con incrollabile forza, ci supporta ogni giorno: le nostre famiglie e tutti coloro che ci stanno vicini. Sono l’estensione naturale del reparto, una vera linfa vitale e un luogo sicuro dove ricaricare le energie […]”.
La base di Aviano è un aeroporto dell’Aeronautica Militare intitolato a “Pagliano e Gori”, eroici aviatori della Prima guerra mondiale. L’installazione è sotto comando italiano ed ospita un importante reparto dell’USAF: il 31° Fighter Wing. La missione assegnata al comando aeroporto di Aviano è quella di garantire la sovranità nazionale, sovrintendere all’applicazione degli accordi bilaterali relativi alla presenza statunitense, supportare i reparti rischierati, supervisionare l’attività di volo e operativa, assicurare la difesa della base.
L’articolo Il col. Giuseppe Gatto è il nuovo comandante dell’Aeroporto di Aviano proviene da Difesa Online.
Mercoledì 10 settembre, alla presenza del generale di divisione aerea Marco Lant, comandante delle forze da combattimento, ha avuto luogo, presso l’aeroporto “Pagliano e Gori” di Aviano, la cerimonia di passaggio di consegne tra il colonnello Salvatore La Luce, comandante…
L’articolo Il col. Giuseppe Gatto è il nuovo comandante dell’Aeroporto di Aviano proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source