A Verona le celebrazioni per i caduti della divisione “Acqui” nelle isole greche di Cefalonia e Corfù
Questa mattina, presso il Monumento Nazionale dedicato ai Caduti della divisione “Acqui”, si sono svolte le celebrazioni commemorative in occasione dell’82° anniversario dell’eccidio di Cefalonia e Corfù, alla presenza del comandante delle Forze Operative Terrestri generale di corpo d’armata Massimo Scala, del prefetto della città di Verona dott. Demetrio Martino, del sindaco sig. Damiano Tommasi, del comandante della divisione “Acqui” generale di divisione Maurizio Fronda e del presidente dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui prof. Claudio Toninel, unitamente ai rappresentanti delle istituzioni locali e delle associazioni combattentistiche e d’arma.
Un picchetto interforze e la fanfara della brigata di cavalleria “Pozzuolo del Friuli” ha accolto le autorità che, a premessa della deposizione di alcune corone d’alloro al monumento della “Acqui”, hanno reso omaggio alla Bandiera di Guerra del 17° reggimento addestramento volontari “Acqui”, ai gonfaloni delle città di Verona e dell’Università degli Studi di Padova, entrambi decorati di Medaglia d’Oro al Valor Militare, e al gonfalone della città di Vestenanova (VR) decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare.
La cerimonia ha voluto ricordare i tragici fatti della seconda guerra mondiale, avvenuti tra il 12 ed il 26 settembre del 1943, quando i soldati tedeschi, dopo l’8 settembre dello stesso anno, intimarono la resa alla divisione Acqui, allora dislocata in Grecia. Il rifiuto del comandante della divisione, generale Antonio Gandin, di deporre le armi ebbe come risposta un violento attacco aereo alle postazioni italiane, contro le quali fu sferrata una offensiva di mezzi corazzati senza precedenti che causò la morte di migliaia di soldati.
Anche quest’anno erano presenti gli studenti della scuola secondaria di I grado “Betteloni” di Verona, che la scorsa primavera hanno preso parte alla quarta edizione della “Corri Acqui”, la manifestazione ludico-sportivo-culturale svolta nella zona circostante il Monumento Nazionale e rivolta ai giovani alunni veronesi con lo scopo di avvicinarli alla memoria storica e a un luogo significativo della loro città, contribuendo così al processo di valorizzazione e riqualificazione degli spazi verdi della città.
L’articolo A Verona le celebrazioni per i caduti della divisione “Acqui” nelle isole greche di Cefalonia e Corfù proviene da Difesa Online.
Questa mattina, presso il Monumento Nazionale dedicato ai Caduti della divisione “Acqui”, si sono svolte le celebrazioni commemorative in occasione dell’82° anniversario dell’eccidio di Cefalonia e Corfù, alla presenza del comandante delle Forze Operative Terrestri generale di corpo d’armata Massimo…
L’articolo A Verona le celebrazioni per i caduti della divisione “Acqui” nelle isole greche di Cefalonia e Corfù proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source