Difesa: Estonia, gli Eurofighter subentrano agli F-35
“Cambio della guardia” tra i velivoli dell’Aeronautica Militare impiegati nell’ambito della missione NATO Enhanced Air Policing (EAP), che contribuisce alla sorveglianza e alla difesa del fianco est dell’Alleanza Atlantica.
Con la cerimonia del passaggio di consegne si è conclusa la missione del Task Group Lightning, che ha operato per due mesi in Estonia con i velivoli F-35A. Nel corso della missione sono state effettuate oltre 150 sortite e 300 ore di volo, con numerose intercettazioni di velivoli non identificati.
È la terza volta che l’Aeronautica Militare rischiera uomini e mezzi in Estonia e la seconda che i velivoli F-35 partecipano alla missione di sicurezza della NATO nel Baltico, sul fianco più orientale dell’Alleanza.
La missione proseguirà ora con gli Eurofighter Typhoon, mantenendo inalterate le capacità operative e confermando l’impegno dell’Italia a favore della sicurezza collettiva dell’Alleanza Atlantica.
Con l’operazione “Baltic Eagle III”, l’Aeronautica Militare contribuisce alla salvaguardia dello spazio aereo delle Repubbliche Baltiche nell’ambito della missione NATO Enhanced Air Policing, il cui obiettivo è preservare l’integrità dello spazio aereo alleato, garantendo al contempo le esigenze addestrative del Paese.
La Task Force Air, rischierata presso l’aeroporto di Ämari, a pochi chilometri da Tallinn, ha impiegato i velivoli F-35A del 32° stormo di Amendola e del 6° stormo di Ghedi, ora sostituiti dagli Eurofighter Typhoon provenienti dal 4° stormo di Grosseto, dal 36° stormo di Gioia del Colle, dal 37° stormo di Trapani e dal 51° stormo di Istrana.
La Task Force ha impiegato anche il velivolo Gulfstream G550 CAEW (Conformal Airborne Early Warning) del 14° stormo, con compiti di sorveglianza aerea, ricerca e controllo, e il sistema missilistico SAMP/T del comando artiglieria controaerei di Sabaudia, per la protezione dalle minacce aeree.
L’articolo Difesa: Estonia, gli Eurofighter subentrano agli F-35 proviene da Difesa Online.
“Cambio della guardia” tra i velivoli dell’Aeronautica Militare impiegati nell’ambito della missione NATO Enhanced Air Policing (EAP), che contribuisce alla sorveglianza e alla difesa del fianco est dell’Alleanza Atlantica. Con la cerimonia del passaggio di consegne si è conclusa la…
L’articolo Difesa: Estonia, gli Eurofighter subentrano agli F-35 proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source