Dopo 783 giorni di paura, tornano a casa i 20 ostaggi israeliani liberati da Hamas – live
07: 46 I primi sette ostaggi israeliani consegnati alle forze di difesa Israeliane
I primi sette cittadini israeliani, rilasciati da Hamas, sono stati consegnati alle Forze di Difesa Israeliane (IDF). L’operazione avviene nell’ambito dell’accordo di scambio di prigionieri e della tregua in corso tra Israele e il movimento palestinese.
07: 37 Trump dichiara la fine del conflitto a Gaza: “La guerra è finita”
Durante il viaggio verso il Medio Oriente, il presidente statunitense Donald Trump ha espresso ottimismo riguardo al cessate il fuoco e all’accordo per il rilascio degli ostaggi tra Israele e Hamas.
Parlando con i giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale, Trump ha affermato che “la guerra è finita”, aggiungendo che si aspetta che la tregua possa reggere perché “la gente è stanca” e “questo conflitto dura da troppo tempo”.

07:34 Gli ostaggi verranno trasportati alla base militare di Re’im
Tutto pronto alla base militare di Re’Im per il rientro dei prigionieri Israeliani, folla di Israeliani in attesa alla base.


07:09 Croce Rossa internazionale conferma liberazione primi 7 ostaggi
07:00 Hamas diffonde un elenco di 1900 prigionieri palestinesi da liberare

Hamas ha reso noto un elenco di oltre 1.900 prigionieri palestinesi che, secondo il movimento, verrebbero rilasciati nell’ambito di un eventuale accordo di cessate il fuoco con Israele.
L’annuncio segue la pubblicazione, da parte dello stesso gruppo, dei nomi di venti ostaggi israeliani ancora in vita che dovrebbero essere liberati come parte dell’intesa.
Il Comitato Internazionale della Croce Rossa dovrebbe supervisionare le operazioni di rilascio e garantire il rispetto delle condizioni previste dall’accordo.
06:30 Hamas annuncia la liberazione di 20 ostaggi israeliani nell’ambito di un accordo con Israele

Il braccio armato di Hamas ha diffuso un comunicato in cui indica i nomi di venti cittadini israeliani ancora in vita che dovrebbero essere rilasciati a Gaza. La decisione rientra, secondo quanto riferito, nell’accordo di cessate il fuoco e di scambio di prigionieri raggiunto con Israele.
Nel messaggio, il gruppo afferma che questi venti prigionieri fanno parte di un totale di 48 persone – alcune vive e altre decedute – ancora trattenute nella Striscia.
Tra i nomi citati figurano: Bar Kuperstein, Eviatar David, Yosef Haim Ohana, Segev Kalfon, Avitan Or, Elkana Buchbot, Maxim Harkin, Nimrod Cohen, Matan Tsengauker, David Cuneo, Eitan Horn, Matan Engerst, Eitan Mor, Gali Berman, Ziv Berman, Omri Miran, Alon Ohel, Guy Gilboa-Dalal, Rom Breslavsky e Ariel Cune.
L’articolo Dopo 783 giorni di paura, tornano a casa i 20 ostaggi israeliani liberati da Hamas – live proviene da Difesa Online.
07: 46 I primi sette ostaggi israeliani consegnati alle forze di difesa Israeliane I primi sette cittadini israeliani, rilasciati da Hamas, sono stati consegnati alle Forze di Difesa Israeliane (IDF). L’operazione avviene nell’ambito dell’accordo di scambio di prigionieri e della…
L’articolo Dopo 783 giorni di paura, tornano a casa i 20 ostaggi israeliani liberati da Hamas – live proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source