Oggi alle 17.00 “Presentazione, finalità e programmi dell’Unione delle Forze Armate Italiane”
In un momento storico in cui le Forze Armate italiane sono chiamate a confrontarsi con nuove sfide operative, tecnologiche e culturali, cresce la necessità di valorizzare non solo le capacità professionali dei militari in servizio, ma anche l’esperienza, la memoria e il senso di appartenenza di chi ha servito la Patria nel passato.
In questa prospettiva, l’UFAIT – Unione delle Forze Armate Italiane – si propone come punto di riferimento per rafforzare il legame tra ufficiali in servizio e in congedo, promuovere la coesione interforze e preservare le tradizioni e i valori che da sempre costituiscono il fondamento della nostra identità militare. L’associazione, nata per favorire l’incontro, il dialogo e la crescita reciproca tra i membri delle diverse Forze Armate, si distingue per il suo impegno nella diffusione della cultura della difesa, nella promozione del merito e nella salvaguardia dell’etica militare.
Oggi approfondiamo la missione, la struttura e i programmi di UFAIT, riflettendo sul ruolo degli ufficiali italiani – di ieri e di oggi – nella società contemporanea.
Un dialogo aperto sui valori che uniscono l’uniforme alla cittadinanza, tra spirito di corpo, dedizione e servizio.
Parteciperanno il capitano Pierluigi De Meo (presidente UFAIT), il tenente colonnello (spe) Luigi D’Adamo (v.presidente UFAIT), il dott. Angelo Pelliccioli, il generale di corpo d’armata Antonio Venci.
Vi aspettiamo, oggi alle 17.00
L’articolo Oggi alle 17.00 “Presentazione, finalità e programmi dell’Unione delle Forze Armate Italiane” proviene da Difesa Online.
In un momento storico in cui le Forze Armate italiane sono chiamate a confrontarsi con nuove sfide operative, tecnologiche e culturali, cresce la necessità di valorizzare non solo le capacità professionali dei militari in servizio, ma anche l’esperienza, la memoria…
L’articolo Oggi alle 17.00 “Presentazione, finalità e programmi dell’Unione delle Forze Armate Italiane” proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source
