Sotto pressione cinese, ma LIBERA: Taiwan parla all’Italia
In un tempo in cui i modelli politici competono apertamente, tra la stabilità promessa dalle autocrazie e la complessità delle democrazie, la Cina torna a proporsi come alternativa globale. Per alcuni rappresenta persino un modello. Tuttavia quel sistema politico rimane il più distante dalla cultura europea, dai suoi valori e dalla sua storia.
Per questo è utile ascoltare la voce di chi, a pochi chilometri dalla costa cinese, difende quotidianamente libertà, diritti e democrazia. Taiwan non è una provocazione anti cinese né un semplice bastione tecnologico del mondo occidentale. È una realtà politica autonoma, una democrazia matura e una comunità culturalmente affine ai nostri principi che, pur sotto pressione, continua a scegliere la strada del dialogo senza rinunciare alla propria identità.
Nell’intervista che presentiamo, il rappresentante di Taiwan in Italia, Vincent Y. C. Tsai, espone con trasparenza la situazione dell’isola e i rischi in crescita nello Stretto. Emergono dati difficili da ignorare: le attività militari cinesi attorno a Taiwan sono aumentate del 300% in un anno; Pechino conduce una pressione costante, militare e cognitiva, senza accettare alcun dialogo su basi paritarie; eppure Taiwan continua a ribadire che la guerra non è un’opzione e che l’unica via praticabile rimane il confronto.
Si parla anche di economia, semiconduttori e intelligenza artificiale, settori in cui Taiwan è un attore cruciale per l’Italia e per l’Europa. Dallo sviluppo dei chip per l’intelligenza artificiale alla recente presenza industriale taiwanese in Italia, emerge uno spazio di collaborazione che può ridurre il divario europeo nella corsa globale alle nuove tecnologie.
Il valore più forte non è tecnico né diplomatico, ma umano. È la determinazione di un popolo che, come ricorda l’ambasciatore, ha compreso dalla tragedia ucraina la prima lezione essenziale: la libertà resiste solo dove esiste la volontà di difenderla.
Invitiamo quindi i lettori ad ascoltare questa testimonianza in forma integrale, disponibile nel video con doppiaggio italiano, per comprendere non solo la geopolitica dello Stretto, ma il significato più ampio della scelta taiwanese. Una scelta che riguarda tutti noi, perché la libertà degli altri è anche lo specchio della nostra.
Immagini: Difesa Online
L’articolo Sotto pressione cinese, ma LIBERA: Taiwan parla all’Italia proviene da Difesa Online.
In un tempo in cui i modelli politici competono apertamente, tra la stabilità promessa dalle autocrazie e la complessità delle democrazie, la Cina torna a proporsi come alternativa globale. Per alcuni rappresenta persino un modello. Tuttavia quel sistema politico rimane…
L’articolo Sotto pressione cinese, ma LIBERA: Taiwan parla all’Italia proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source
