Marsala: cambio comando alla 135ª squadriglia radar remota
Martedì 11 novembre 2025 presso la 135ª squadriglia radar remota di Marsala (TP), si è svolta la cerimonia di avvicendamento al comando della squadriglia tra il capitano Giuseppe Reina, comandante uscente, e il capitano Daniele Giovanni Mancuso, comandante subentrante.
L’evento, presieduto dal comandante della 4ª brigata telecomunicazioni e sistemi DA/AV di Borgo Piave, generale di brigata Giacomo Ghiglierio, ha visto la partecipazione delle principali autorità militari, civili e religiose del territorio oltre alle associazione dell’Arma Aeronautica che, con la loro presenza, hanno dato il giusto riconoscimento e valore a un momento così significativo.
Nel suo discorso di commiato il capitano Reina, che lascia il comando della squadriglia dopo quattro anni, nel ripercorrere i momenti più salienti e i traguardi raggiunti, si è rivolto al suo personale: “Vi ringrazio per quello che fate tutti i giorni e per come lo fate, con passione e professionalità, e per aver reso più facile il mio compito di comandante, standomi vicino nei momenti più difficili e per aver gioito con me nei momenti più luminosi”. Si è poi rivolto alle autorità civili, religiose e le istituzioni locali ringraziandole, “…per la vicinanza, la collaborazione il rispetto reciproco con cui abbiamo condiviso il compito comune di servire la collettività”.
Il capitano Mancuso ha ringraziato il gen. b. Ghiglierio e le superiori autorità per la fiducia accordatagli, “l’immenso privilegio e onore di assumere il comando della squadriglia, un’opportunità più unica che rara, nella carriera di un giovane ufficiale di mettersi alla prova affrontando le sfide derivanti da tale incarico, e motivo di ulteriore orgoglio è per me averla qua a Marsala, dove sono cresciuto all’ombra del radar.”
Il gen. brig. Ghiglierio, nel suo intervento, ha espresso un sincero apprezzamento per l’attività svolta dal comandante uscente: “Bravo Giuseppe, hai fatto un ottimo lavoro!!! Sei stato capace, con la tua efficace azione di comando, di raggiungere risultati di assoluta eccellenza. Hai reso merito al tuo personale, a coloro i quali ci permettono di essere più o meno bravi comandanti, a prescindere dall’esperienza e dalle capacità individuali. Il compito del comandante è quello di valorizzare e mettere il personale nella condizione di esprimere al meglio le proprie qualità e competenze ponendo la giusta attenzione verso la cura delle relazioni interpersonali”. Rivolgendosi al comandante subentrante ha augurato di trascorrere: “…un periodo pieno di soddisfazioni dal punto di vista professionale e soprattutto umano. Potrai contare sempre su tutta la brigata, sugli enti dipendenti e sul sottoscritto. Non esimerti dal chiamarmi anche solo per un confronto, un confronto tra comandanti, un suggerimento, un aiuto, un consiglio”.
La 135ª squadriglia radar remota di Marsala è posta alle dipendenze della 4ª brigata telecomunicazioni e sistemi per la D.A./A.V. di Borgo Piave, principale struttura della 3ª divisione del comando logistico. Il reparto assolve ai compiti istituzionali di mantenere in efficienza i sistemi radar della difesa aerea nazionale/Nato e i sistemi di comunicazione in dotazione.

L’articolo Marsala: cambio comando alla 135ª squadriglia radar remota proviene da Difesa Online.
Martedì 11 novembre 2025 presso la 135ª squadriglia radar remota di Marsala (TP), si è svolta la cerimonia di avvicendamento al comando della squadriglia tra il capitano Giuseppe Reina, comandante uscente, e il capitano Daniele Giovanni Mancuso, comandante subentrante. L’evento,…
L’articolo Marsala: cambio comando alla 135ª squadriglia radar remota proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source
