Concluso il corso pattugliatore scelto per gli allievi ufficiali del 205° corso “Fierezza”
Si è concluso nei giorni scorsi per gli allievi ufficiali del 205° corso “Fierezza” dell’Accademia Militare di Modena il corso di “pattugliatore scelto”, condotto presso la scuola di fanteria dell’Esercito.
L’evento, svoltosi alla presenza del generale di corpo d’armata Carlo Lamanna, comandante per la formazione, specializzazione e dottrina dell’Esercito, del generale di divisione Stefano Messina, comandante dell’Accademia Militare, e del generale di brigata Eugenio Dessì, comandante della scuola di fanteria, ha sancito per i giovani allievi ufficiali il completamento di un percorso addestrativo intenso, che ha unito preparazione tecnico-tattica, resistenza fisica e rapidità decisionale in ambienti particolarmente complessi.
I 161 allievi, donne e uomini dell’Esercito e dell’Arma dei Carabinieri, nel pieno della loro formazione per la nomina a ufficiali, hanno superato una delle prove più impegnative del proprio iter formativo.

Il corso ha vissuto una prima fase di selezione, presso l’Accademia Militare di Modena, durante la quale i frequentatori sono stati sottoposti a un test di cultura tecnico-professionale sui procedimenti tecnico-tattici delle pattuglie e a impegnative prove di resistenza fisica, agilità e potenza muscolare, necessarie al successivo utilizzo della “palestra di ardimento”.
La fase attiva, svolta presso la scuola di fanteria, con una durata complessiva di cinque settimane e conclusasi con la condotta di due diverse esercitazioni continuative a partiti contrapposti – “Orsa Minore”, della durata di 24 ore, e “Orsa Maggiore”, articolata su 4 giorni nell’area tra Tolfa e Monteromano in provincia di Viterbo – ha fornito ai giovani allievi le competenze specifiche utili ad affrontare con efficacia un’attività di pattuglia da combattimento, migliorandone ulteriormente la preparazione psico-fisica e attitudinale.

La salita della parete alpina, il movimento su ponte “himalayano”, la discesa in corda doppia dalla torre di 18 metri, la capacità di orientamento in qualsiasi ambiente abbinata alla lettura e interpretazione di una carta topografica e all’organizzazione efficace del proprio zaino e del proprio equipaggiamento, ha aumentato notevolmente la consapevolezza degli allievi ufficiali delle capacità acquisite e necessarie ad operare in qualità di comandanti, sempre con costante lucidità in situazioni particolarmente complesse.
Il generale di corpo d’armata Lamanna, durante la cerimonia di consegna dell’ambito brevetto da “pattugliatore scelto”, ha evidenziato ai giovani futuri ufficiali l’importanza del corso nella loro preparazione professionale e come, un giorno, quando saranno comandanti, questa esperienza tornerà utile e sarà fonte di ispirazione nei momenti importanti.

L’articolo Concluso il corso pattugliatore scelto per gli allievi ufficiali del 205° corso “Fierezza” proviene da Difesa Online.
Si è concluso nei giorni scorsi per gli allievi ufficiali del 205° corso “Fierezza” dell’Accademia Militare di Modena il corso di “pattugliatore scelto”, condotto presso la scuola di fanteria dell’Esercito. L’evento, svoltosi alla presenza del generale di corpo d’armata Carlo…
L’articolo Concluso il corso pattugliatore scelto per gli allievi ufficiali del 205° corso “Fierezza” proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source