Sosta a La Valletta per Nave Mimbelli
Nel corso della sosta di Nave Francesco Mimbelli nel porto di La Valletta, l’unità ha avuto l’onore di accogliere a bordo l’ambasciatore d’Italia a Malta, s.e. Valentina Setta, accompagnata da una delegazione composta da autorità civili e militari; in particolare: il console d’Italia a Malta, dott. Anton Purello; il brigadier generale Clinton O’Neill, commander armed forces of Malta; il tenente colonnello Joseph Gatt, AFM maritime squadron commander; il comandante USN Brett Kirwan, US defence attaché; il tenente comandante USN Steven Raley, US naval attaché e il tenente comandante USCG Timothy Cassel, USCG attaché.
Ad accoglierli il capitano di vascello Luca Capobianco, comandante dell’unità che, oltre ad essere impiegata in attività operativa nell’area, ha a bordo 57 allievi del 2° corso “Uranos” (17 donne e 40 uomini) della scuola navale militare “Francesco Morosini” di Venezia, attualmente in campagna d’istruzione.
Gli allievi e l’equipaggio del cacciatorpediniere sono stati testimoni sul campo di quanto forte sia il legame tra la Marina Militare e le rappresentanze diplomatiche all’estero.
Durante il suo intervento, l’ambasciatore Valentina Setta ha voluto sottolineare come “il Mediterraneo sia fautore del forte legame tra due paesi marittimi come Malta e Italia”, evidenziando il valore storico, culturale e strategico di questo legame. Ha inoltre rivolto un caloroso saluto e un augurio agli allievi della scuola navale militare per il prosieguo della loro campagna d’istruzione.
La visita, oltre a inserirsi nell’ambito delle attività di diplomazia navale che vedono impiegata la Marina Militare, ha costituito un’importante occasione di crescita per gli allievi, offrendo loro la possibilità di osservare da vicino le dinamiche cerimoniali e le relazioni istituzionali che caratterizzano il servizio all’estero, approfondendo la consapevolezza del ruolo strategico svolto dalla Marina Militare quale strumento di presenza, cooperazione e sostegno alla proiezione internazionale del Paese.


Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source