Modulo Arte del Comando per gli allievi del 2° corso “Uranos” della scuola navale militare “Francesco Morosini”
Gli allievi del secondo corso “Uranos” della scuola navale militare “Francesco Morosini”, dopo essere sbarcati da Nave Mimbelli, hanno affrontato con entusiasmo e determinazione il tradizionale modulo di Arte del Comando erogato dal battaglione scuole “Caorle”, centro di addestramento anfibio della brigata marina San Marco.
Dal 3 luglio, i 57 allievi si sono calati in una nuova dimensione operativa a stretto contatto con i fucilieri di Marina della brigata marina San Marco, vivendo giornate dense di attività formative e prove fisiche individuali e collettive presso la spiaggia di Pedagne, area addestrativa del battaglione scuole “Caorle”.
Il modulo, della durata di una settimana, ha permesso agli allievi di confrontarsi con prove impegnative e mai vissute prima come marce topografiche diurne e notturne, impiego di battelli pneumatici, arrampicata su parete artificiale, esercizi di combattimento militare corpo a corpo e di combattimento in ambiente urbano, fino a culminare nella pianificazione e nell’esecuzione di una attività complessa a partiti contrapposti nell’ambito di un’operazione anfibia simulata.

Questa esperienza, appuntamento fisso per i frequentatori della scuola navale militare di Venezia, si inquadra nella cornice della Campagna d’Istruzione estiva, rivelandosi ancora una volta un fondamentale momento di crescita per i giovani allievi, chiamati a mettere alla prova spirito di adattamento, resistenza fisica, coesione di squadra e capacità di leadership in uno scenario operativo completamente diverso da quello vissuto a bordo.
Il modulo presso la brigata marina San Marco arricchirà ulteriormente il bagaglio addestrativo e professionale del corso “Uranos”, rafforzando nelle ragazze e nei ragazzi la consapevolezza di cosa significhi essere parte di un equipaggio, Per Mare, Per Terram.

Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source