Addestramento a fuoco di artiglieria in alta montagna per i reggimenti alpini
Una delegazione composta da due Fire Support Team (FST) del 1° e del 3° reggimento artiglieria da montagna dell’Esercito Italiano ha partecipato all’esercitazione interforze “Chiron 2025” in Svizzera, con l’obiettivo di perfezionare le tecniche di osservazione e la condotta del fuoco di artiglieria in ambiente montano, insieme a una delegazione danese e ad alcuni aspiranti ufficiali dell’Esercito svizzero.
La prima fase si è svolta presso la base militare di Thun, dove i partecipanti hanno potuto familiarizzare con i simulatori di osservazione e con i sistemi digitali di comando e controllo impiegati dalle forze armate svizzere, oltre a utilizzare le dotazioni optoelettroniche installate sul veicolo da osservazione FST Mowag Eagle, in dotazione all’Esercito elvetico.
Questa fase teorico-pratica ha fornito le conoscenze necessarie per affrontare la successiva attività sul terreno, condotta presso il poligono del Simplon Pass, dove i team, provenienti dalle brigate alpine “Taurinense” e “Julia”, hanno potuto osservare e dirigere il tiro di due batterie di artiglieria svizzere equipaggiate con semoventi M-109 KAWEST, durante esercitazioni a fuoco diurne e notturne.
La settimana addestrativa si è conclusa con la visita alla ex fortezza difensiva di Naters, durante la quale il colonnello Grégoire Solioz, comandante della piazza d’armi di Biére e direttore dell’esercitazione, ha consegnato i diplomi di partecipazione alle delegazioni italiana e danese.
L’esercitazione “Chiron 2025” ha rappresentato un’importante occasione di scambio di esperienze e di confronto tecnico, confermando il valore della cooperazione internazionale e della formazione continua in un contesto di crescente integrazione e innovazione tecnologica per l’Esercito Italiano.
L’articolo Addestramento a fuoco di artiglieria in alta montagna per i reggimenti alpini proviene da Difesa Online.
Una delegazione composta da due Fire Support Team (FST) del 1° e del 3° reggimento artiglieria da montagna dell’Esercito Italiano ha partecipato all’esercitazione interforze “Chiron 2025” in Svizzera, con l’obiettivo di perfezionare le tecniche di osservazione e la condotta del…
L’articolo Addestramento a fuoco di artiglieria in alta montagna per i reggimenti alpini proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source
