Aeronautica Militare. A Roma l’Aeospace Power Conference. Ministro della Difesa, Guido Crosetto: “Lo Spazio rivestirà nel prossimo futuro sempre più un ruolo fondamentale”
ROMA (dal nostro inviato). Potenza aerospaziale.

Si è aperta oggi la due giorni dedicata all’Aerospace Power
L’Aeronautica Militare italiana investe sul suo prossimo futuro. Dove grazie al supporto della ricerca e di una politica lungimirante, Forza Armata e industria italiana possano, sempre più, rafforzare il sistema Paese.
A Roma, la due giorni, organizzata dal Ministero della Difesa, dall’Aeronautica Militare con il supporto delle aziende italiane e internazionali del settore servirà proprio a fare il punto.

Numerosi i partecipanti, provenienti da vari Paesi, all’Aeospace Power Conference
L’Arma azzurra ha inteso così celebrare i suoi 100 anni di fondazione perchè dare uno sguardo all’Aerospazio significa analizzare le sue possibili evoluzioni e il suo ruolo nella geopolitica da qui ai prossimi anni.
Nei vari panel del convegno capitolino intitolato proprio “Aerospace Power Conference” accademici, ricercatori, esperti civili e militari elaboreranno, insieme, nuove idee e scambieranno opinioni in modo interdisciplinare sulla tecnologia, l’innovazione e la sostenibilità del settore aerospaziale.

il capo di SMA, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti
Sono in programma, sempre nel corso dell’evento romano, anche incontri tra i rappresentanti dei vari Paesi presenti.
“Lo Spazio – ha evidenziato nel suo intervento – il ministro della Difesa, Guido Crosetto – riveste oggi e rivestirà in futuro un’importanza sempre maggiore rispetto a dieci anni fa. – ha proseguito – Così come la parte cyber che oggi diventa uno dei presupposti di garanzia di libertà e di sicurezza”.

L’intervento del ministro della Difesa, Guido Crosetto
E proprio la sicurezza, ha ribadito il ministro, è la base “affinché ci sia democrazia e pace. Per cui è fondamentale come Forza Armata in quest’ottica”.
Per l’Aeronautica Militare puntare sullo sviluppo di alcune tecnologie è fondamentale per mantenere forte il sistema Paese, da ogni punto di vista lo si guardi: di ricerca in primis ma anche industriale e militare proprio per garantire al nostro Paese e in un sistema di alleanze la sicurezza.
E la Difesa italiana sta investendo in tecnologie che, come ha spiegato il ministro “una volta realizzate avranno un rapporto duale perché un aereo che vola per l’Aeronautica poi vola anche per i civili, lo stesso vale per la strumentazione di volo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
L’articolo Aeronautica Militare. A Roma l’Aeospace Power Conference. Ministro della Difesa, Guido Crosetto: “Lo Spazio rivestirà nel prossimo futuro sempre più un ruolo fondamentale” proviene da Report Difesa.