Baltic Air Policing: F-35 italiani intercettano aerei russi nei cieli baltici
Questa mattina due caccia F-35 dell’Aeronautica Militare sono decollati dalla base di Ämari, in Estonia, per intercettare velivoli russi nello spazio aereo dei Paesi Baltici.
Si tratta del primo intervento operativo dal 1 agosto, data in cui l’Italia ha assunto il comando della missione NATO Baltic Air Policing. L’attività, complessa e ad alta prontezza operativa, viene garantita 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per assicurare la protezione dei cieli dell’Alleanza.
«L’indubbia professionalità delle nostre Forze Armate – in questo caso dell’Aeronautica Militare – ha consentito di neutralizzare un potenziale rischio per l’Alleanza», ha dichiarato il ministro della difesa Guido Crosetto, sottolineando l’impegno costante nel presidio dei cieli NATO a tutela della sicurezza collettiva e della salvaguardia dei confini euro-atlantici.
Il ministro ha infine ricordato che la sicurezza dell’Italia e dell’Alleanza «nasce dallo sforzo congiunto della difesa, in ambito nazionale e internazionale» e che «la deterrenza è il modo più efficace per difendere la pace e la libertà».
L’articolo Baltic Air Policing: F-35 italiani intercettano aerei russi nei cieli baltici proviene da Difesa Online.
Questa mattina due caccia F-35 dell’Aeronautica Militare sono decollati dalla base di Ämari, in Estonia, per intercettare velivoli russi nello spazio aereo dei Paesi Baltici. Si tratta del primo intervento operativo dal 1 agosto, data in cui l’Italia ha assunto…
L’articolo Baltic Air Policing: F-35 italiani intercettano aerei russi nei cieli baltici proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source