Big data: cosa sono e perché non ne possiamo fare a meno

Quando nel 2009 venne scoperto il nuovo ceppo di influenza H1N1, negli USA fu attivata la consueta procedura di monitoraggio e osservazione, che prevedeva la segnalazione di tutti i casi da parte dei centri sanitari regionali di controllo e prevenzione.
Una procedura capillare e rodata, che aveva però un limite: delineava un quadro dello sviluppo del virus sempre in ritardo di due settimane rispetto alla situazione contingente.
Fonte: Difesa Online