Bracciano, i volontari in ferma iniziale ricevono il basco di artiglieria
Nei giorni scorsi presso la caserma “Montefinale”, sede del comando artiglieria, si è svolta la cerimonia di consegna del copricapo di specialità ai volontari in ferma iniziale del 1° blocco 2025, che hanno completato con successo i corsi di specializzazione di addetto ai mezzi di lancio, osservatore e addetto al tiro.
Alla presenza del comandante dell’artiglieria, generale di brigata Gianluca Figus, del sindaco di Bracciano, Marco Crocicchi, delle associazioni combattentistiche e d’Arma e delle famiglie dei volontari, i giovani artiglieri hanno indossato per la prima volta il basco nero con il fregio di specialità, entrando così ufficialmente a far parte dell’Arma di Artiglieria. L’atto solenne della consegna del copricapo è stato caratterizzato dallo sparo di una salva tricolore effettuata da tre obici da 105/14.
Dopo due mesi di formazione e il “battesimo del fuoco” ricevuto nel corso della recente esercitazione ALPAN 25, i neoartiglieri si apprestano a raggiungere le unità con le conoscenze utili per l’impiego presso i posti comando, per operare nei nuclei sorveglianza e acquisizione obiettivi e per operare sui sistemi d’arma in dotazione.

L’articolo Bracciano, i volontari in ferma iniziale ricevono il basco di artiglieria proviene da Difesa Online.
Nei giorni scorsi presso la caserma “Montefinale”, sede del comando artiglieria, si è svolta la cerimonia di consegna del copricapo di specialità ai volontari in ferma iniziale del 1° blocco 2025, che hanno completato con successo i corsi di specializzazione…
L’articolo Bracciano, i volontari in ferma iniziale ricevono il basco di artiglieria proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source
