Cambio del sottocapo di stato maggiore dell’Esercito
Si è svolta oggi, presso la biblioteca militare centrale di Palazzo Esercito, la cerimonia di avvicendamento nella carica di sottocapo di stato maggiore dell’Esercito tra il generale di corpo d’armata Salvatore Camporeale e il generale di corpo d’armata Salvatore Cuoci.
Il capo di stato maggiore dell’esercito, generale di corpo d’armata Carmine Masiello, ha espresso profonda gratitudine al sottocapo cedente sottolineandone l’eccezionale esperienza, frutto di una carriera articolata e di tanti sacrifici.
Lo ha ringraziato per la competenza e la professionalità con cui ha svolto l’incarico, per la costante dedizione dimostrata, per l’amicizia sincera oltre il rapporto professionale. “Ti ringrazio per questo periodo e per tutto ciò che hai fatto per l’Esercito durante la tua carriera: l’Esercito è e rimarrà sempre casa tua”.
Il generale Camporeale, nel suo indirizzo di saluto, ha ringraziato tutti i collaboratori, evidenziando il contributo silenzioso ma determinante di tutto il personale dello sme e dei comandi dipendenti. Ha citato i primi carristi incontrati nella sua carriera, ricordando che “ciò che siamo lo dobbiamo ai nostri soldati, a chi ha condiviso con noi il cammino”.
Ha aggiunto un ringraziamento ai collaboratori per il sostegno ricevuto e al capo di stato maggiore per la fiducia.
“Al generale Cuoci rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro in un momento molto particolare per l’Esercito, in cui è fondamentale fare quadrato, uniti nei valori che ci contraddistinguono” ha poi concluso.
L’articolo Cambio del sottocapo di stato maggiore dell’Esercito proviene da Difesa Online.
Si è svolta oggi, presso la biblioteca militare centrale di Palazzo Esercito, la cerimonia di avvicendamento nella carica di sottocapo di stato maggiore dell’Esercito tra il generale di corpo d’armata Salvatore Camporeale e il generale di corpo d’armata Salvatore Cuoci….
L’articolo Cambio del sottocapo di stato maggiore dell’Esercito proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source