Category: Notizie Italia

Algeri e Parigi: prove di disgelo tra tensioni e interessi strategici

Algeri e Parigi: prove di disgelo tra tensioni e interessi strategici

Domenica 6 aprile il ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot, è volato ad Algeri in visita ufficiale per incontrare il suo omologo, Ahmed Attaf, e il presidente Abdelmadjid Tebboune. Sul tavolo delle discussioni, come riferito dal ministro transalpino alla stampa presente, la riattivazione dei meccanismi di collaborazione in tutti i settori tra Algeri e Parigi1, con una particolare attenzione al campo securitario ed economico.

I caccia intercettatori: il Convair F-102 Delta Dagger

I caccia intercettatori: il Convair F-102 Delta Dagger

Il Convair F-102 Delta Dagger fu un importante caccia intercettatore di produzione statunitense impiegato durante la Guerra fredda. Inoltre, fu il primo intercettatore – made in USA – supersonico.

I principali utilizzatori del mezzo furono la U.S. Air Force, l’Aeronautica Militare ellenica e l’Aeronautica Militare turca.

Il velivolo fu prodotto dall’azienda aeronautica Convair e, complessivamente, vennero costruiti circa 1000 esemplari.

CARABINIERI: L’ARMA VINCE IL CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE 2025

CERVIA (RAVENNA). Si è concluso, ieri a Cervia (Ravenna), il Campionato Italiano Interforze 2025 di salto ostacoli. Nella giornata di sabato si è tenuta la seconda e conclusiva manche che ha assegnava i titoli tricolori e che ha visto i cavalieri con le stellette contendersi le ambite medaglie nei due round di gara sul percorso con ostacoli posti ad altezza di 1.40 metri, seguite poi dalla fase a barrage. La Squadra del Centro Sportivo Carabinieri composta dal Carabiniere Scelto Roberto Previtali su Hachiko, dall’Appuntato Filippo Marco Bologni in sella a Highway, dall’Appuntato Emanuele Gaudiano su Quirinus e dal Carabiniere Giacomo

L’articolo CARABINIERI: L’ARMA VINCE IL CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE 2025 proviene da Report Difesa.

141 nuovi baschi amaranto per la brigata paracadutisti Folgore

141 nuovi baschi amaranto per la brigata paracadutisti Folgore

Si è svolta nella palestra di paracadutismo della Caserma Gamerra la cerimonia di consegna del basco amaranto agli allievi del 93° corso di paracadutismo che permette agli aspiranti parà di entrare nei ranghi della brigata paracadutisti “Folgore”.

I volontari in ferma iniziale, dopo dodici settimane di addestramento presso i vari reggimenti addestramento volontari (RAV), sono stati trasferiti a Pisa per il Corso Tecniche di Combattimento per Aviotruppe (CTCA) della durata complessiva di dieci settimane.

I granatieri celebrano il 366° anniversario

I granatieri celebrano il 366° anniversario

Si è svolta presso la Caserma “Gandin” di Roma, sede del comando brigata e del 1° reggimento “Granatieri di Sardegna”, la cerimonia per il 366° anniversario della fondazione dei “Granatieri di Sardegna”, alla presenza di autorità civili, militari, rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e dal Medagliere dell’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna.

AvioBlog - Tutte le ultime notizie aeronautiche civili e militari