Category: Notizie Italia

Addestramento in ambiente montano per i paracadutisti dell’Esercito

Addestramento in ambiente montano per i paracadutisti dell’Esercito

Si è conclusa presso l’area addestrativa di San Giorgio di Brunico (BZ), l’esercitazione “Aquila 5/2025”, che ha visto protagonista un plotone del 186° reggimento paracadutisti “Folgore”.

L’attività, che si inquadra nel più ampio ciclo addestrativo e di mantenimento della prontezza dei reparti della “Folgore”, si è focalizzata sulla condotta di operazioni offensive, difensive e abilitanti in un ambiente montano fortemente sfidante e compartimentato, al fine di verificare ed accrescere le capacità operative di comando, controllo e di manovra in uno scenario di combattimento.

Navantia e Leonardo annunciano MoU a FEINDEF 2025

Navantia e Leonardo annunciano MoU a FEINDEF 2025

Navantia e Leonardo uniscono le forze attraverso un accordo di collaborazione per promuovere soluzioni navali nel settore della Difesa. L’annuncio è stato dato durante la Fiera Internazionale della Difesa FEINDEF, tenutasi a Madrid dal 12 al 14 maggio.

Il Memorandum d’Intesa (MoU) è stato firmato la scorsa settimana dall’amministratore delegato di Navantia, Gonzalo Mateo, e dal direttore marketing e vendite di Leonardo Electronics, Davide Fazio.

Aumentano le tensioni tra Turchia e Israele

Aumentano le tensioni tra Turchia e Israele

Dalle speranze sorte dalla caduta del regime degli Assad nello scorso dicembre la Siria è piombata, nuovamente, in una fase di crisi apparentemente senza via d’uscita. Gli scontri e le sommarie violenze fra le variegate componenti della società siriana rimangono una costante a quelle latitudini, così come la sempre maggior, pervasiva, interferenza di potenze esterne, sì sommano alla disastrosa condizione economico-sociale di un Paese in guerra dal 2011.

Il padre di Papa Leone XIV prestò servizio in Marina durante la Seconda Guerra Mondiale

Il padre di Papa Leone XIV prestò servizio in Marina durante la Seconda Guerra Mondiale

Louis Marius Prevost nacque il 28 luglio 1920 a Chicago. Dopo la laurea, fu nominato ufficiale nel novembre 1943 e divenne secondo in comando di una nave da sbarco per carri armati.

Partecipò allo sbarco in Normandia (Francia), il 6 giugno 1944, nell’ambito dell’Operazione Overlord. Comandò anche un mezzo da sbarco per la fanteria, utilizzato dagli Alleati per far sbarcare soldati e marines sulle spiagge durante il conflitto.

I caccia svedesi: il Saab 35 Draken

I caccia svedesi: il Saab 35 Draken

Il Saab 35 Draken fu un caccia supersonico di produzione svedese sviluppato durante la Guerra fredda. Oltre all’aeronautica militare svedese, fu impiegato anche da quelle di Austria, Finlandia e Danimarca.

Il velivolo fu progettato e prodotto dalla Saab AB, con un totale di 651 esemplari costruiti. Ne furono sviluppate numerose varianti, principalmente con funzione di intercettore.

La produzione si svolse tra il 1955 e il 1974, a partire dal dimostratore tecnologico Saab 210.

Aeronautica Militare: conclusa a Roma la due giorni dedicata al potere aerospaziale. Combattere e vincere nel cielo oltre il prossimo decennio

ROMA. Oltre 1.500 partecipanti per ciascuna giornata, 57 delegazioni straniere, 33 capi di forze aeree di tutto il mondo, rappresentanti dell’industria e delle PMI, oltre 300 tra docenti, ricercatori e studenti del mondo universitario e di Istituti tecnici aeronautici, autorevoli realtà accademiche, centri di ricerca, think-thank e rappresentanti del Centro Alti Studi della Difesa.   Sono questi i numeri della seconda edizione dell’AeroSpace Power Conference 2025 (#ASPC2025), la due-giorni dedicata all’aerospazio organizzata dall’Aeronautica Militare in collaborazione scientifica con l’Istituto Affari Internazionali (IAI), uno dei più importanti dell’anno nel settore a livello internazionale. “Fighting and Winning in the Sky Beyond the

L’articolo Aeronautica Militare: conclusa a Roma la due giorni dedicata al potere aerospaziale. Combattere e vincere nel cielo oltre il prossimo decennio proviene da Report Difesa.

AvioBlog - Tutte le ultime notizie aeronautiche civili e militari