Category: Notizie Italia

I carri armati dello U.S. Army: l’M26 Pershing

I carri armati dello U.S. Army: l’M26 Pershing

L’M26 Pershing fu un carro armato pesante (in seguito designato come medio) impiegato dallo U.S. Army alla fine della Seconda guerra mondiale e nella Guerra di Corea. I principali utilizzatori del mezzo furono – oltre agli Stati Uniti – il Belgio, l’Italia, la Corea del Sud e il Regno Unito.

MARINA MILITARE NASTRO ROSA TOUR 2025: LA TAPPA DI BRINDISI VINTA DALL’AERONAUTICA MILITARE. DOMANI ROTTA PER CATANZARO

BRINDISI. Il team dell’Aeronautica Militare si aggiudica la tappa di Brindisi del Nastro Rosa Tour 2025, nella categoria offshore. Partiti da Cattolica, (Rimini) il Figaro 3 dell’Arma Azzurra ha tagliato per primo il traguardo lasciandosi alle spalle il team Goztepe Yalken e il team Royal Madras giunto terzo. Tre giorni di regate intense ed emozionanti invece per le categorie WASZP e WINGFOIL che, per le particolari e favorevoli condizioni di vento, hanno dato vita a gare esaltanti e dal livello tecnico altissimo. Al terzo posto si posiziona il team Royal Madras. Nei WINGFOIL, che ci regalano sempre adrenalina, il team

L’articolo MARINA MILITARE NASTRO ROSA TOUR 2025: LA TAPPA DI BRINDISI VINTA DALL’AERONAUTICA MILITARE. DOMANI ROTTA PER CATANZARO proviene da Report Difesa.

Perché i russi mettono pneumatici sugli aerei?

Perché i russi mettono pneumatici sugli aerei?

Molti affezionati lettori si sono chiesti: “Perché le immagini di velivoli e altri mezzi, schierati e impiegati anche in situazioni operative, presentano dei copertoni sulle loro strutture?”

Pressato dal senso di responsabilità per le ore di sonno perse dagli aficionados, ho sentito impellente il dovere di dare una risposta a tale quesito.

Operazione Am Kalavi: Israele colpisce l’Iran tra leadership e nucleare. La regione è in fiamme

Operazione Am Kalavi: Israele colpisce l’Iran tra leadership e nucleare. La regione è in fiamme

Israele replica lo stilema dell’attacco preventivo con l’operazione Am Kalavi volta a scongiurare quello che si ritiene un concreto rischio esistenziale per lo Stato ebraico. Rispetto al 1967, l’incognita riguarda la durata di un’azione che non può certo dirsi conclusa. Forse, stavolta, 6 giorni non basteranno per definire una situazione che dei punti di faglia regionali ha fatto un credo geopolitico.

Domenica 15 giugno alle 19.00 torna Single Use “La nuova guerra in mare: silenziosa, letale, asimmetrica”

Domenica 15 giugno alle 19.00 torna Single Use “La nuova guerra in mare: silenziosa, letale, asimmetrica”

Le moderne guerre ibride hanno infranto i confini del pensiero strategico tradizionale, costringendo le dottrine militari – soprattutto quelle navali – a una revisione profonda. Per decenni, la concezione della nave da guerra è rimasta ancorata a uno schema immutato, come se il tempo potesse arrestarsi tra le onde. Eppure, le vulnerabilità delle navi sono rimaste le stesse, cristallizzate per almeno altri venti o trent’anni in strutture progettate per conflitti che oggi non esistono più.

AvioBlog - Tutte le ultime notizie aeronautiche civili e militari