Category: Notizie Italia

Convenzione di Ottawa contro le mine antiuomo: Polonia e Paesi Baltici valutano il ritiro

Convenzione di Ottawa contro le mine antiuomo: Polonia e Paesi Baltici valutano il ritiro

Polonia, Estonia, Lettonia e Lituania hanno recentemente annunciato la loro intenzione di ritirarsi dalla Convenzione di Ottawa, il trattato internazionale del 1997 che vieta l’uso, la produzione, lo stoccaggio e il trasferimento di mine antiuomo. Questa scelta nasce da una crescente percezione della minaccia russa e dalla necessità di rafforzare la difesa lungo il fianco orientale della NATO, in un contesto geopolitico sempre più instabile.

Aeronautica Militare: il 23 marzo anniversario della costituzione dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), avvenuta nel 1950 come agenzia delle Nazioni Unite

ROMA. In occasione della Giornata Meteorologica Mondiale, che ricorre il 23 marzo nell’anniversario della costituzione dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), avvenuta nel 1950 come Agenzia delle Nazioni Unite, l’Aeronautica Militare – in qualità di Istituzione responsabile del servizio meteorologico nazionale – rinnova l’impegno per assicurare al Paese e alla comunità internazionale un servizio basato su competenze e tecnologie sempre all’avanguardia per il monitoraggio dell’atmosfera e le previsioni meteorologiche. Sulla base del tema individuato dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale per la GMM 2025, incentrato sulla necessità di realizzare una capacità di allertamento adeguata a livello globale (Closing the early warning gap together) e in

L’articolo Aeronautica Militare: il 23 marzo anniversario della costituzione dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), avvenuta nel 1950 come agenzia delle Nazioni Unite proviene da Report Difesa.

Cambio al comando delle Forze Operative Sud

Cambio al comando delle Forze Operative Sud

Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo “Salerno”, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al comando delle forze operative Sud.

Alla presenza del comandante delle forze operative terrestri, generale di corpo d’armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili del territorio, il generale di corpo d’armata Angelo Michele Ristuccia ha ceduto il comando al generale di divisione Andrea Di Stasio. 

Intervista amm. isp. Vincenzo Leone: Porti, logistica e sviluppo. Il futuro della Zona Unica Speciale in Puglia

Intervista amm. isp. Vincenzo Leone: Porti, logistica e sviluppo. Il futuro della Zona Unica Speciale in Puglia

“La Zona Unica Speciale rappresenterà un volano di sviluppo per le aree retroportuali del sistema dei porti dell’Adriatico meridionale e di Taranto, ma anche per l’intera regione. Grazie al concetto di ‘zona unica portuale’, istituzioni e operatori economici potranno valorizzare la rete infrastrutturale e logistica pugliese come un sistema integrato, capace di attrarre investimenti nazionali e internazionali e di rafforzare la competitività del Paese.”

Forze Speciali: otto nuovi operatori ricevono il Brevetto Incursori dell’Aeronautica Militare presso il 17° stormo

Forze Speciali: otto nuovi operatori ricevono il Brevetto Incursori dell’Aeronautica Militare presso il 17° stormo

Ieri, mercoledì 19 marzo, presso l’aeroporto militare di Furbara, sede del 17° stormo incursori e della 1^ brigata aerea per le operazioni speciali, si è svolta la tradizionale cerimonia d’imbascamento del 9° corso Brevetto Incursori dell’Aeronautica Militare (BIAM). Un evento ricco di significato per chi ha conquistato il diritto di entrare ufficialmente nelle forze speciali dell’Aeronautica Militare.

AvioBlog - Tutte le ultime notizie aeronautiche civili e militari