Il 15 maggio 2025 segna il trentesimo anniversario della costituzione di EUROMARFOR (European Maritime Force), forza marittima multinazionale fondata nel 1995 da Francia, Italia, Portogallo e Spagna. Istituita con il Trattato di Lisbona e ispirata ai principi della Dichiarazione di Petersberg del 1992, EUROMARFOR nasce da una visione strategica condivisa tra le quattro Marine fondatrici: promuovere stabilità, sicurezza e cooperazione nel contesto marittimo internazionale, attraverso una presenza navale congiunta, credibile ed efficace.
Category: Notizie Italia
In ricordo di Jack Zanazzo / In loving memory of Jack Zanazzo
Joint Stars 2025: si “combatte” anche nei domini spaziale e cibernetico
CAGLIARI. Proseguono in Sardegna le attività della Joint Stars 2025 (JOST25), la più importante esercitazione nazionale interforze, inter-agenzia e multi-dominio della Difesa italiana, pianificata e condotta dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI). Nella fase corrente, le attività si concentrano su scenari caratterizzati da minacce ibride, tipiche delle condizioni pre-conflitto. In tale contesto, il Comando per le Operazioni in Rete (COR) ha simulato attacchi cibernetici con “Distributed Denial of Service” (DDoS) che hanno causato l’interruzione di servizi essenziali (energetici, bancari e di trasporto). Tali attacchi hanno provocato il deragliamento simulato di un convoglio ferroviario, per il quale è stato necessario
L’articolo Joint Stars 2025: si “combatte” anche nei domini spaziale e cibernetico proviene da Report Difesa.
Aeronautica Militare: il Generale di Squadra Aerea Antonio Conserva è il nuovo Comandante. Investire nei sistemi di difesa aerea e missilistica integrata
ROMA. Il Generale di Squadra Aerea Antonio Conserva è il Comandante dell’Aeronautica Militare, in sostituzione del parigrado Luca Goretti La cerimonia di avvicendamento si è tenuta ieri nell’aeroporto militare di Ciampino (Roma), sede del 31° Stormo, alla presenza del ministro della Difesa Guido Crosetto e del capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano. L’evento ha visto la partecipazione del vice ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, dei sottosegretari alla Difesa, Isabella Rauti e Matteo Perego di Cremnago, del presidente della Commissione Difesa della Camera, Antonino Minardo, dei parlamentari delle Commissioni Difesa di Senato e
L’articolo Aeronautica Militare: il Generale di Squadra Aerea Antonio Conserva è il nuovo Comandante. Investire nei sistemi di difesa aerea e missilistica integrata proviene da Report Difesa.
Assegnate le specialità d’Arma al 203° corso “Lealtà”
Presso l’Aula Magna di Palazzo Arsenale, sede della Scuola Ufficiali dell’Esercito, ha avuto luogo l’assegnazione delle specialità a 113 ufficiali frequentatori delle varie Armi del 203° corso “Lealtà”, alla presenza del presidente regionale di Assoarma, gen. c.a. Paolo Ruggiero, di rappresentanti e Labari delle Associazioni Nazionali Combattentistiche e d’Arma.