Category: Notizie Italia

Armi autonome: qual è il confine dell’intervento umano?

Armi autonome: qual è il confine dell’intervento umano?

Quando si parla di sviluppo e impiego dei sistemi d’arma autonomi, spesso si fa riferimento al concetto di “human-in-the-loop”, dunque al fatto che ogni sistema LAW (Lethal Autonomous Weapon) debba essere azionato da un operatore umano per poter svolgere la propria missione. Tuttavia, il grado della presenza del decisore militare “in the loop” ha confini abbastanza laschi, perché diverse sono le interpretazioni su cosa significhi prendere una decisione quando si utilizza un sistema d’arma autonomo sul campo.

I carri armati da combattimento: l’M48 Patton

I carri armati da combattimento: l’M48 Patton

L’M48 Patton è stato il primo main battle tank statunitense di prima generazione impiegato durante la Guerra fredda.

I principali utilizzatori del mezzo furono lo U.S. Army e il corpo dei Marines. Inoltre, è bene sottolineare che il mezzo fu ampiamente esportato all’estero e, attualmente, è ancora in servizio presso alcuni eserciti di varie nazioni.

Bersaglieri in addestramento con gli incursori

Bersaglieri in addestramento con gli incursori

Nei giorni scorsi gli esploratori dell’8° reggimento bersaglieri hanno terminato un ciclo addestrativo con il personale del 9° reggimento d’assalto paracadutisti “Col Moschin”, nella sede di Livorno e nel comprensorio addestrativo incursori di San Rossore.

Addestramento dei tiratori scelti

Addestramento dei tiratori scelti

Nell’ambito delle attività addestrative pianificate dal comando delle Forze Operative Sud, si è conclusa nei giorni scorsi, presso il poligono di Furbara, l’esercitazione “ARES 2025”, un’attività addestrativa finalizzata a valutare la preparazione dei tiratori scelti provenienti da vari reparti dell’Esercito Italiano.

AvioBlog - Tutte le ultime notizie aeronautiche civili e militari