Category: Notizie Italia

Geopolitica ed esplorazione spaziale

Geopolitica ed esplorazione spaziale

In un momento quale quello che stiamo vivendo, con le relazioni internazionali che sembrano più che mai caratterizzate da incertezza, lo spazio gioca un ruolo importante nel complesso calcolo dei rapporti di forza. Senza l’impiego dei satelliti, per esempio, non esisterebbero i sistemi di posizionamento globale, sarebbero sensibilmente più difficili la sorveglianza militare e la raccolta di informazioni su possibili minacce alla sicurezza. Sotto il profilo ambientale, inoltre, sarebbero considerevolmente meno efficaci il monitoraggio meteorologico o dell’inquinamento.

Aeronautica militare: accordo con il Cesi per diffondere la cultura geopolitica tra il personale dirigente

Roma. L’Aeronautica Militare e il Centro Studi Internazionali (CeSI) hanno firmato una quadro per consolidare una collaborazione multidisciplinare a carattere strategico-militare volta a diffondere la cultura geopolitica tra il personale dirigente dell’Aeronautica Militare e a fornire consulenza e formazione specialistica. La firma dell’accordo si è tenuta presso le Sale Storiche di Palazzo Aeronautica tra il capo di Stato maggiore dell’Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Luca Goretti, e il presidente del CeSI, Andrea Margelletti, e mira a supportare l’evoluzione dello strumento militare aerospaziale attraverso analisi prospettiche e progetti comuni, contribuendo alla crescita professionale delle due organizzazioni in un’ottica di sistema

L’articolo Aeronautica militare: accordo con il Cesi per diffondere la cultura geopolitica tra il personale dirigente proviene da Report Difesa.

Auto civili vs veicoli militari: questione di chilometri o di scelte (discutibili)?

Auto civili vs veicoli militari: questione di chilometri o di scelte (discutibili)?

In una recente intervista al prof. Svaresi del DEIB PoliMi (Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano) è emerso un dato sorprendente: il parco auto italiano è fortemente sottoutilizzato. Anche con questa constatazione, il dipartimento universitario milanese si conferma autorevole centro di studio della mobilità del futuro, sviluppando soluzioni più sostenibili con cui dovremo inevitabilmente confrontarci.

100.000 km? Solo l’inizio!

Mercoledì 19 febbraio alle 18.00 “Dalla Blitzkrieg all’Hyperkrieg: la nuova guerra, dalla velocità dei sistemi d’arma alle potenze di calcolo delle IA”

Mercoledì 19 febbraio alle 18.00 “Dalla Blitzkrieg all’Hyperkrieg: la nuova guerra, dalla velocità dei sistemi d’arma alle potenze di calcolo delle IA”

Il campo di battaglia si evolve oltre i confini tradizionali: dalla velocità supersonica di missili e caccia di 6ª generazione alla potenza di calcolo dell’intelligenza artificiale, capace di analizzare, decidere e reagire in tempo reale.

La nuova sfida aerospaziale non si gioca solo sulla rapidità cinetica, ma anche sulla superiorità digitale, dove la gestione istantanea di dati da cielo, spazio e dominio cyber diventa decisiva.

A Maestral, joint venture tra Fincantieri ed EDGE, contratto di 500 milioni per gestione flotta della Marina degli EAU

A Maestral, joint venture tra Fincantieri ed EDGE, contratto di 500 milioni per gestione flotta della Marina degli EAU

Fincantieri, uno tra i principali complessi cantieristici al mondo, ed EDGE, uno dei gruppi leader a livello mondiale nel settore della tecnologia avanzata e della difesa, hanno annunciato oggi che il Consiglio di Tawazun ha assegnato a MAESTRAL, la loro joint venture (JV) di costruzione navale con base ad Abu Dhabi, un importante “Progetto di partnership strategica di In-Service Support (ISS)” per l’intera flotta della Marina Militare degli Emirati Arabi Uniti.

Aeronautica Militare: esercitazione Typhoon Flag 2025, terminata l’attività addestrativa della linea F-2000 più importante dell’anno

TRAPANI. Dopo due settimane di intensa attività, lo scorso fine settimana, si è conclusa l’esercitazione aerea “Typhoon Flag 25” ospitata quest’anno, per la prima volta, dal 37° Stormo di Trapani. I 4 Stormi che concorrono all37° Stormo di Trapani – 4° di Grosseto, 36° di Gioia del Colle (Bari), 37° di Trapani e 51° di Istrana (Treviso) – hanno messo a fattor comune mezzi, risorse, personale ma soprattutto conoscenza ed esperienza rendendo possibile l’organizzazione e l’esecuzione della più importante esercitazione dell’anno per la linea F-2000. Ciò ha consentito il conseguimento dei due principali obiettivi: l’addestramento a vari livelli dei piloti

L’articolo Aeronautica Militare: esercitazione Typhoon Flag 2025, terminata l’attività addestrativa della linea F-2000 più importante dell’anno proviene da Report Difesa.

AvioBlog - Tutte le ultime notizie aeronautiche civili e militari