È stato siglato, questa mattina, un Atto d’Intesa tra Difesa e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) che sancisce l’avvio di una sempre più stretta collaborazione istituzionale tra le due Amministrazioni, definendo in particolare le funzioni e i compiti della “Struttura di Collegamento della Difesa” che opererà in sinergia con l’Agenzia al fine di rafforzare la capacità nazionale di risposta e prevenzione nel dominio cibernetico.
Category: Notizie Italia
Dal fallimento della Società delle Nazioni alla paralisi dell’ONU: il futuro della governance globale
Due date scandiscono l’ambizione dell’umanità di costruire un ordine internazionale fondato sulla pace e sulla cooperazione: 1919 e 1945. Entrambe segnano la fine di una guerra mondiale, ma anche l’inizio di un nuovo assetto geopolitico che, nelle intenzioni, avrebbe dovuto prevenire il ritorno del conflitto globale. La prima diede vita alla Società delle Nazioni, sorta dalle ceneri della Grande Guerra come primo esperimento di governance multilaterale.
Racconti di un sottufficiale: dalla Battaglia di Natale a un parco nel sud Italia
Lo avevate già incontrato nel mio articolo “ITALCON: nel cuore del conflitto, la semplicità e il coraggio degli italiani”: lui è Pasquale Rapio, oggi luogotenente in congedo, ma all’epoca sergente maggiore. Un trasmettitore militare con una personalità fuori dagli schemi, poliedrica e – forse – un po’ inquieta.