La U.S. Air Force ha appena concluso a Las Vegas la prima sperimentazione del programma DASH (Decision Advantage Sprint for Human-Machine Teaming), pensato per migliorare il modo in cui uomini e computer collaborano nelle decisioni militari.
Category: Notizie Italia
Aramco sceglie il C-27J di Leonardo per rafforzare le operazioni antincendio e multi-intervento in Arabia Saudita
La presenza globale del velivolo da trasporto tattico multi-missione C-27J Spartan di Leonardo, che ha già oltre 270.000 ore di volo all’attivo, si consolida ulteriormente grazie alla scelta di un nuovo operatore internazionale, che lo impiegherà per rispondere a esigenze operative complesse e diversificate.
MBDA One Way Effector: una soluzione per saturare le difese nemiche
In occasione del Paris Air Show 2025, MBDA presenta il “One Way Effector”. Lo sviluppo di questa soluzione sovrana di lungo raggio si sta portando avanti attraverso uno schema di produzione innovativo, in collaborazione con un produttore di droni e player industriali, in particolare nel settore automotive. Il One Way Effector rappresenta un compromesso tra la necessità di generare grandi numeri in termini di produzione e quella di garantire prestazioni a costi inferiori, per rispondere alle sfide affrontate dalle forze armate in un contesto ad alta intensità.
Simona Lo Iacono: Virdimura
Simona Lo Iacono
Ed. Guanda, Milano 2024
pagg. 219
Siamo nella Catania del 1300, quando “Catania era la più bella delle città. Popolosa. Gloglottante. Colma di ebrei, musulmani, arabi, cristiani. Nessuno parlava una sola lingua, masticavano un po’ tutti i dialetti. Ci capivamo sorridendo, amando, odiando. Inveendo o pregando il Dio degli altri”. Ed è qui che visse Virdimura, la protagonista realmente esistita di questo romanzo storico di Simona Lo Iacono, magistrato nella sezione minori e famiglia della Corte d’Appello di Catania
Leonardo e Baykar: siglata la joint venture per lo sviluppo di tecnologie unmanned
In occasione del Salone Internazionale di Parigi–Le Bourget, Leonardo e Baykar Technologies annunciano oggi la costituzione di una joint venture dedicata allo sviluppo di tecnologie per sistemi a pilotaggio remoto. Le due aziende avevano già sottoscritto un memorandum d’intesa (MoU) a Roma all’inizio di marzo.
Leonardo e Baykar saranno azionisti paritetici (50% ciascuno) della nuova società, denominata LBA Systems, che avrà sede legale e operativa in Italia.