Category: Notizie Italia

A Flutter In Ambush 

A snaphot from the past It was 1960. Italy was going towards a fast and intense industrial development, in full Economic Miracle. The DC (Christian Democrats) were governing the country; in the movie theaters, notwithstanding the censorship, Fellini’s “La dolce vita” was reaping success; soon after, the Leonardo da Vinci airport in Fiumicino opened. There…

Interview with Giovanni Pascale Langer, Managing Director of Tecnam

Giovanni Pascale Langer, Managing Director of Tecnam, takes us behind the scenes of the company’s operations and reflects on the philosophy that drives their aircraft to stand out in the skies. Q: As  both a pilot and a leader in aviation manufacturing, can you share your earliest memory of flying and how that shaped your…

Editoria: un libro di Marco Petrelli (Edizioni Mursia) racconta il Mobile Army Surgical Hospital e l’evacuazione aero-medica dalla Guerra di Corea ai giorni nostri

TERNI. In libreria, dal 16 luglio, “In principio fu MASH. Il Mobile Army Surgical Hospital e l’evacuazione aero-medica dalla Guerra di Corea ai giorni nostri” (Mursia, pagg. 136, Euro 11,00) nuovo titolo dello scrittore e giornalista ternano Marco Petrelli che ripercorre l’evoluzione dell’elisoccorso – dalle intuizioni pionieristiche dell’800 ai moderni protocolli di evacuazione medica – mettendo in luce i poco conosciuti partecipazione ed attività di team ed equipaggi di soccorso italiani ai conflitti d’Oltremare.   “Oggi chiedere un’eliambulanza ci sembra naturale, ma dietro quella normalità c’è un lungo percorso tecnico, umano e spesso drammatico. Ho scritto questo libro per restituire

L’articolo Editoria: un libro di Marco Petrelli (Edizioni Mursia) racconta il Mobile Army Surgical Hospital e l’evacuazione aero-medica dalla Guerra di Corea ai giorni nostri proviene da Report Difesa.

Esercitazione Maritime Security 25

Nel golfo della Spezia, nei giorni 1 e 2 luglio 2025, MARICODRAG ha ospitato la MARSEC EU 25, esercitazione internazionale sulla Sicurezza Marittima, guidata per la prima volta dall’Italia in qualità di leading nation di EUROMARFOR. L’iniziativa ha visto la partecipazione congiunta di Nave Gaeta,…
OSINT e Compliance: tra opportunità e vincoli normativi

OSINT e Compliance: tra opportunità e vincoli normativi

L’Open Source Intelligence rappresenta oggi uno strumento versatile per organizzazioni pubbliche e private, offrendo potenti capacità di monitoraggio e analisi dei rischi. Tuttavia, la sua implementazione richiede una comprensione approfondita del framework normativo italiano ed europeo, particolarmente quando si interseca…
AvioBlog - Tutte le ultime notizie aeronautiche civili e militari