Category: Notizie Italia

I caccia sovietici: il Sukhoi Su-11

I caccia sovietici: il Sukhoi Su-11

Il Sukhoi Su-11 (nome in codice NATO Fishpot-C) fu un caccia intercettatore di produzione sovietica utilizzato durante il periodo della Guerra fredda.

Il principale utilizzatore del velivolo fu l’Aeronautica Militare Sovietica.

Il primo prototipo prese il volo la prima la prima volta il 25 dicembre del 1958, ed entrò in servizio attivo nel 1964.

L’aereo venne prodotto dall’azienda aeronautica Sukhoi dal 1962 al 1965 e, complessivamente, furono costruiti più di 100 esemplari.

La brigata marina San Marco alla BALTOPS 25

La brigata marina San Marco alla BALTOPS 25

​Nel mese di giugno 2025, un team della brigata marina San Marco ha preso parte all’esercitazione BALTOPS 25, una delle principali attività addestrative della NATO nell’area del Baltico, confermando l’elevato livello di prontezza e proiezione della componente anfibia della Marina Militare.

Aeronautica Militare: un convegno a Roma del CESMA dedicato all’intervento dei capitali privati nel settore delle tecnologie duali per l’Aerospazio

ROMA. Valorizzare il ruolo di attori privati nell’ambito delle tecnologie duali, con caratteristiche sia militari che civili, applicate in particolar modo ai programmi aerospaziali emergenti e poter utilizzare al meglio le potenzialità dell’innovazione: questo l’obiettivo del convegno dal titolo “Capitali privati in tecnologie duali: il segno di una grande trasformazione”, tenutosi nei giorni scorsi, presso l’Auditorium “A. Visconti” di Palazzo Aeronautica, a Roma. Durante la conferenza, organizzata dal CESMA (Centro Studi Militari Aerospaziali) – Associazione Arma Aeronautica, in collaborazione con IAI (Istituto Affari Internazionali), sono state raccolte e condivise le testimonianze di Start up, PMI e di grandi gruppi industriali,

L’articolo Aeronautica Militare: un convegno a Roma del CESMA dedicato all’intervento dei capitali privati nel settore delle tecnologie duali per l’Aerospazio proviene da Report Difesa.

EUROJET: firmato contratto per fornitura motore EJ200 per il recente ordine di Eurofighter dell’Aeronautica Militare. Avio Aero contribuirà contribuirà alla produzione di alcuni moduli e all’assemblaggio dei motori

ROMA. EUROJET Turbo GMBH, il consorzio per la produzione del motore EJ200 che equipaggia l’Eurofighter Typhoon, ha firmato oggi un nuovo contratto con la NATO Eurofighter & Tornado Management Agency (NETMA). In base a questo accordo, EUROJET consegnerà fino a 54 nuovi motori EJ200 all’Aeronautica Militare nell’ambito della sostituzione degli Eurofighter Tranche. L’intesa, che rappresenta una rinascita dell’interesse per il programma, segue a ruota il contratto l’Halcon II spagnolo annunciato alla fine dello scorso anno. Il contratto è stato finalizzato a Roma con le firme del vice Maresciallo dell’Aria (AVM) Simon Ellard (ret.), Direttore Generale di NETMA, e di Ralf Breiling,

L’articolo EUROJET: firmato contratto per fornitura motore EJ200 per il recente ordine di Eurofighter dell’Aeronautica Militare. Avio Aero contribuirà contribuirà alla produzione di alcuni moduli e all’assemblaggio dei motori proviene da Report Difesa.

Nave Luigi Rizzo rientra alla Spezia

Nave Luigi Rizzo rientra alla Spezia

Il 24 giugno Nave Luigi Rizzo è tornata alla Spezia dopo l’impegno quale flagship dell’operazione antipirateria EUNAVFOR ATALANTA – il dispositivo aeronavale dell’Unione Europea istituito nel 2008 per contrastare la pirateria e le attività illecite al largo delle coste della Somalia – nonché della forza marittima europea (EUROMARFOR).

AvioBlog - Tutte le ultime notizie aeronautiche civili e militari