Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l’esercitazione “Capricorno 2/25”, che ha visto impegnata la brigata bersaglieri “Garibaldi”, con le componenti da combattimento del 1° reggimento bersaglieri, 4° reggimento carri, reggimento cavalleggeri “Guide” (19°), 21° reggimento genio guastatori e reggimento logistico “Garibaldi” e con il supporto di assetti specialistici del 121° reggimento artiglieria contraerei “Ravenna” e del 7° reggimento difesa CBRN “Cremona”.
Category: Notizie Italia
Lettera a Difesa Online: “L’esercito europeo resta un miraggio”
Caro direttore, nel corso della mia ormai quarantennale carriera militare spesso mi sono trovato a lavorare fianco a fianco con militari di altre Nazioni, NATO e non, in contesti operativi ad alta e bassa intensità. Si faceva parte di una coalizione, oppure si era membri dell’Alleanza, ovvero si collaborava al raggiungimento di un obiettivo comune.
Tutto oro quello che luccicava? Non direi proprio… al massimo “ottone ben lucidato”.
Da soldato a soldato: perché l’esercito europeo non potrà mai esistere
Caro direttore, nel corso della mia ormai quarantennale carriera militare spesso mi sono trovato a lavorare fianco a fianco con militari di altre Nazioni, NATO e non, in contesti operativi ad alta e bassa intensità. Si faceva parte di una coalizione, oppure si era membri dell’Alleanza, ovvero si collaborava al raggiungimento di un obiettivo comune.
Tutto oro quello che luccicava? Non direi proprio… al massimo “ottone ben lucidato”.
Il capo delle operazioni navali ad interim degli Stati Uniti incontra il capo della marina danese
L’ammiraglio Jim Kilby, capo delle operazioni navali ad interim, ha incontrato oggi il contrammiraglio Soren Kjeldsen, capo della marina reale danese, per un incontro bilaterale formale durante l’esposizione marittima Sea-Air-Space 2025, che si tiene a National Harbor, nel Maryland.
La portavoce del capo delle operazioni navali, comandante Desiree Frame, ha rilasciato il seguente resoconto:
Rheinmetall acquisisce Hagedorn-NC GmbH, assicurandosi la catena di approvvigionamento per la produzione di propellenti
Rheinmetall AG acquisisce Hagedorn-NC GmbH, con sede a Osnabrück, nella Bassa Sassonia. Questa azienda storica produce da oltre 100 anni nitrocellulosa industriale per applicazioni civili a Lingen an der Ems. Nel corso dell’acquisizione, parti rilevanti della produzione verranno convertite ad applicazioni militari. L’acquisizione consente al gruppo tecnologico con sede a Düsseldorf di rafforzare la propria capacità produttiva di propellenti per tutti i tipi di munizionamento, in particolare per le munizioni d’artiglieria da 155 mm.