Se a tre anni dallo scoppio del conflitto in Ucraina i negoziati per un cessate il fuoco temporaneo (o addirittura una pace) sembrano inerpicarsi su una via irta e spinosa, non si può dire lo stesso dei progetti per la ricostruzione del Paese a guerra finita.
Category: Notizie Italia
Leonardo: il Consiglio di Amministrazione approva la nuova organizzazione con due Condirezioni Generali
![]() |
|
17.03.2025 – 19:16 | Finanziario | Informazione privilegiata Leonardo: il Consiglio di Amministrazione approva la nuova organizzazione con due Condirezioni Generali |
Dalla Panda al carro armato?
La storia si ripete, almeno quando si parla di riconversione industriale per ‘necessità’ belliche. Un esempio lampante è l’industria automobilistica italiana, che attraversa una crisi profonda. A offrire una possibile soluzione potrebbe essere il provvidenziale “dual use” dell’industria civile a favore delle esigenze militari, un parallelismo che abbiamo imparato a conoscere durante l’epoca del Covid. Un caso emblematico del vuoto produttivo è quello di Lancia, un tempo sinonimo di innovazione e prestigio, che oggi ha in produzione un solo modello: la Ypsilon.
F-35: alternative?
L’F-35 Lightning II rappresenta il caccia di quinta generazione di riferimento per le forze aeree occidentali. Progettato con un’architettura stealth avanzata (disponibile appieno per gli alleati fidati), capacità di fusione dati senza precedenti e versatilità in tre varianti, ha ridefinito le operazioni aeree moderne.
Il disturbo post-traumatico da stress nel passato: testimonianze storiche e gestione nell’antica Roma
Il disturbo post-traumatico da stress (PTSD) è oggi riconosciuto come una condizione psicologica derivante da eventi traumatici, spesso legati alla guerra. Tuttavia, la sua esistenza è documentata da millenni.
Sebbene le antiche civiltà non disponessero di una terminologia medica specifica, le fonti storiche offrono descrizioni dettagliate di sintomi compatibili con il PTSD tra soldati e sopravvissuti a eventi traumatici.