Cerimonia di consegna del basco ai frequentatori del 29° corso di abilitazione anfibia
Venerdì 25 luglio 2025, ha avuto luogo nella piazza d’armi del Castello Svevo di Brindisi, sede del comando della brigata marina San Marco, la cerimonia di consegna del basco grigio-verde dal fregio rosso ai frequentatori del 29° corso di abilitazione anfibia staff e supporti logistici per ufficiali e personale CEMM, altri corpi e categorie della marina militare, a favore dei cinque frequentatori che hanno completato il percorso formativo presso il battaglione scuole Caorle, “fucina leonis” della brigata marina San Marco.
La cerimonia ha suggellato la conclusione del corso, che ha fornito ai frequentatori una preparazione professionale tale da poter essere impiegati nello staff e nelle componenti logistiche della brigata marina San Marco chiamata a svolgere operazioni anfibie, navali e terrestri sia in ambito nazionale sia internazionale.
L’intero corso, della durata di 17 settimane, ha visto i frequentatori superare impegnative prove fisiche, professionali e di ardimento volte a valutare il carattere e l’attitudine degli aspiranti anfibi: 6 marce zavorrate con più di 80 km percorsi, 3 attività di combattimento terrestre complesse di lunga durata in differenti aree addestrative, 18 test scritti, 15 test pratici, oltre 50 discese con barbettone e varie attività addestrative a difficoltà crescente volte a incrementare la resistenza psico-fisica dei frequentatori.
“Le difficoltà incontrate in itinere hanno posto i frequentatori davanti ai loro limiti fisici e mentali, insegnando loro l’approccio corretto per superarli e facendo ben comprendere il ruolo cruciale che la logistica riveste nelle operazioni anfibie, garantendo che tutte le risorse necessarie siano disponibili al momento giusto e nel luogo giusto” ha specificato il comandante del battaglione scuole Caorle, capitano di fregata Jacopo Orsoni, durante il suo intervento in occasione della cerimonia di consegna del basco.
“La conclusione del corso rappresenta il raggiungimento di elevatissimi risultati, professionali e operativi, in continuo sviluppo ed evoluzione, mantenendo in ogni caso radici stabili e profonde, legate indissolubilmente alla gloriosa storia della marina militare”. Con queste parole il comandante della brigata marina San Marco, contrammiraglio Massimiliano Grazioso, ha presenziato la cerimonia di consegna del basco, dando risalto al ruolo che il San Marco oggigiorno riveste, forte di poter contare su un passato ricco di prestigiose azioni.
La cerimonia conclusiva del 29° corso di abilitazione anfibia staff e supporti logistici ha sancito un momento unico per questi 5 frequentatori, che da oggi entrano a far parte della famiglia del San Marco e che, con il loro operato, concorreranno al supporto dei reparti in cui andranno a operare.

L’articolo Cerimonia di consegna del basco ai frequentatori del 29° corso di abilitazione anfibia proviene da Difesa Online.
Venerdì 25 luglio 2025, ha avuto luogo nella piazza d’armi del Castello Svevo di Brindisi, sede del comando della brigata marina San Marco, la cerimonia di consegna del basco grigio-verde dal fregio rosso ai frequentatori del 29° corso di abilitazione…
L’articolo Cerimonia di consegna del basco ai frequentatori del 29° corso di abilitazione anfibia proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source