Cerimonia di consegna del basco ai nuovi fanti
Si è svolta presso la Scuola di fanteria di Cesano di Roma la cerimonia di consegna del basco ai volontari in ferma iniziale (VFI) dell’Arma di Fanteria che hanno portato a termine il corso di specializzazione per l’incarico di fuciliere.
Alla presenza del comandante, generale di brigata Eugenio Dessì, del presidente dell’associazione del fante – sezione di Cesano, generale di brigata Giacinto Mannavola, dei familiari e del personale istruttore, i giovani militari hanno ricevuto i simboli distintivi che sanciscono il loro ingresso effettivo nell’Arma di Fanteria. La cerimonia ha rappresentato per i neo fucilieri un’investitura a sigillo di un percorso impegnativo, fatto di sacrificio, disciplina e spirito di corpo.
Il corso, della durata di sei settimane, ha l’obiettivo di fornire ai VFI le competenze tecnico-tattiche necessarie per operare come fucilieri all’interno delle unità di fanteria. I frequentatori hanno affrontato un percorso formativo che comprende addestramento al combattimento, esercitazioni di tiro, topografia e attività mirate al potenziamento della resistenza e del condizionamento fisico per assolvere l’incarico di fuciliere.
L’articolo Cerimonia di consegna del basco ai nuovi fanti proviene da Difesa Online.
Si è svolta presso la Scuola di fanteria di Cesano di Roma la cerimonia di consegna del basco ai volontari in ferma iniziale (VFI) dell’Arma di Fanteria che hanno portato a termine il corso di specializzazione per l’incarico di fuciliere….
L’articolo Cerimonia di consegna del basco ai nuovi fanti proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source