Cerimonia di consegna del copricapo di specialità agli operatori logistici di sanità
Nei giorni scorsi si è svolta, presso la caserma “Artale”, sede della Scuola di sanità e veterinaria militare, la cerimonia di consegna del copricapo di specialità e delle mostreggiature di reparto da parte del comandante dell’istituto di formazione, generale di brigata Alfonso Giordano, ai volontari in ferma iniziale del 3° blocco 2024, al termine del corso di specializzazione per il conseguimento della qualifica di operatore logistico di sanità (OLS).
La cerimonia è coincisa con le celebrazioni del santo patrono del Corpo sanitario, san Camillo de Lellis, ricordato nella santa messa celebrata dal cappellano della scuola, monsignor Vittorio Pignoloni, cui hanno partecipato anche i famigliari degli allievi convenuti per l’occasione.
All’evento hanno partecipato, oltre a una rappresentanza del quadro permanente della scuola, anche il presidente dell’Associazione nazionale della sanità militare, generale di corpo d’armata Francesco Tontoli, che ha accompagnato il medagliere dell’associazione e il labaro della locale sezione provinciale di Roma.
Nel suo intervento, il comandante della scuola ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento alle famiglie dei militari presenti, ricordando come la famiglia sia il primo luogo dove si apprendono i valori fondanti della vita militare quali rispetto, sacrificio e responsabilità.
Ha poi evidenziato come, con il completamento dell’iter formativo, durato complessivamente 11 settimane, i volontari entrino a pieno titolo nella grande famiglia della sanità militare, una comunità improntata su principi di solidarietà, generosità e fratellanza, ben rappresentati dalla pluridecorata bandiera di guerra del Corpo sanitario dell’Esercito, custodita presso la scuola.
Al termine del corso di specializzazione, i volontari neo specializzati hanno conseguito adeguate competenze per operare presso gli organismi sanitari e presso i reparti della Forza Armata, acquisendo inoltre le ulteriori qualifiche di “soccorritore militare” e “operatore per la disinfezione”, che potranno essere efficacemente impiegate in operazioni sul territorio nazionale ed estero.

L’articolo Cerimonia di consegna del copricapo di specialità agli operatori logistici di sanità proviene da Difesa Online.
Nei giorni scorsi si è svolta, presso la caserma “Artale”, sede della Scuola di sanità e veterinaria militare, la cerimonia di consegna del copricapo di specialità e delle mostreggiature di reparto da parte del comandante dell’istituto di formazione, generale di…
L’articolo Cerimonia di consegna del copricapo di specialità agli operatori logistici di sanità proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source