Consegna del cappello alpino ai nuovi guastatori del 32° reggimento di Fossano
Si è svolta nei giorni scorsi presso la caserma “Dalla Chiesa”, sede del 32° reggimento genio guastatori, la cerimonia di consegna del cappello alpino ai giovani militari neo-assegnati al reparto appartenente alla brigata Taurinense.
Il comandante, colonnello Silvestro Cittadino, e i militari con maggiore esperienza nell’ambito del reggimento, ha consegnato ai 30 nuovi guastatori il cappello con la penna, segno di appartenenza alle truppe alpine dell’esercito e simbolo di senso del dovere e impegno per il Paese e la collettività.
I nuovi arrivati hanno prima completato un percorso addestrativo di oltre due mesi, durante il quale hanno familiarizzato con tecniche, procedure e tecnologie in dotazione al reparto.
L’arrivo di nuove forze presso il reparto aumenta le capacità dell’unità, che oltre a partecipare alle operazioni della brigata alpina Taurinense in Italia e all’estero, è chiamata quotidianamente alle attività di bonifica dei residuati bellici rinvenuti nel nord-ovest del Paese e è attualmente alla guida del raggruppamento Piemonte-Liguria dell’operazione Strade Sicure.
L’articolo Consegna del cappello alpino ai nuovi guastatori del 32° reggimento di Fossano proviene da Difesa Online.
Si è svolta nei giorni scorsi presso la caserma “Dalla Chiesa”, sede del 32° reggimento genio guastatori, la cerimonia di consegna del cappello alpino ai giovani militari neo-assegnati al reparto appartenente alla brigata Taurinense. Il comandante, colonnello Silvestro Cittadino, e…
L’articolo Consegna del cappello alpino ai nuovi guastatori del 32° reggimento di Fossano proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source