easyJet rivela curiosi risultati sulle preferenze dei passeggeri in merito alla scelta dei posti

easyJet ha analizzato le preferenze di 10.000 passeggeri provenienti da nove paesi europei in merito alla scelta dei posti sugli aerei e ha scoperto che la nazionalità, l’età e i compagni di viaggio giocano tutti un ruolo importante nella scelta del posto preferito.
Il 59% degli intervistati preferisce il posto finestrino che è universalmente il più ambito, seguito dal posto corridoio con il 38% delle preferenze. Il lato destro dell’aereo è il più popolare rispetto al sinistro, e le file 6 e 7 vengono vendute più velocemente.
Solo il 3% delle persone in tutta Europa preferisce i posti centrali – solitamente dopo aver lasciato sedere il proprio partner al posto finestrino o corridoio. Il posto 7F è il posto preferito dagli europei, il 19C è il meno popolare.
Il 62% degli italiani preferisce il posto finestrino, contro il 35% che preferisce il corridoio; mentre solo il 3% sceglie i posti centrali. I Portoghesi sono quelli che più amano sedersi nel posto finestrino (80%) mentre gli Olandesi (48%) e i Tedeschi scelgono preferibilmente il corridoio.
I minori di 25 anni desiderano sedersi nel posto finestrino (76%) mentre i meno giovani scelgono il corridoio. I viaggiatori inglesi fanno tutto il possibile per evitare i posti centrali, il 56% preferisce il posto finestrino e il 41% il corridoio.
Fonte: Il Volo