Esercitazione “Cingoli ardenti”
Si è conclusa nei giorni scorsi, presso il comprensorio militare di Persano (SA), l’esercitazione “Cingoli ardenti”, un’attività addestrativa di livello complesso minore pluriarma in scenario di combattimento.
L’esercitazione, a guida 1° reggimento bersaglieri, è stata condotta dai reparti della brigata bersaglieri “Garibaldi”, coinvolgendo unità provenienti dal 4° reggimento carri, 21° reggimento genio guastatori, 8° reggimento artiglieria “Pasubio”, 52° reggimento artiglieria “Torino” e dal reggimento logistico “Garibaldi”.
Il complesso minore pluriarma ha condotto attività tattiche offensive, difensive e abilitanti, prevedendo esercitazioni “live exercise” (livex) e “field training exercises” (ftx), durante le quali sono state sperimentate nuove procedure tecnico-tattiche (ttp) finalizzate, soprattutto, a testare delle strategie contro minacce emergenti, quali ad esempio quelle provenienti da droni.
L’esercitazione ha dimostrato l’ottimo livello raggiunto, e ha permesso di preparare il personale ad affrontare dinamiche complesse, sperimentando e sviluppando capacità di risposta alle nuove sfide sul campo di battaglia.

L’articolo Esercitazione “Cingoli ardenti” proviene da Difesa Online.
Si è conclusa nei giorni scorsi, presso il comprensorio militare di Persano (SA), l’esercitazione “Cingoli ardenti”, un’attività addestrativa di livello complesso minore pluriarma in scenario di combattimento. L’esercitazione, a guida 1° reggimento bersaglieri, è stata condotta dai reparti della brigata…
L’articolo Esercitazione “Cingoli ardenti” proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source