I carabinieri per la tutela ambientale verificano segnalazioni: sequestri per 5 milioni e 63 persone denunciate

Nell’ambito del contrasto all’inquinamento idrico con particolare riferimento ai processi di depurazione delle acque reflue industriali i militari del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale all’esito di un’imponente operazione che ha interessato per diverse settimane le Regioni Campania – Calabria – Basilicata e Puglia hanno deferito all’Autorità Giudiziaria 63 persone tra titolari, amministratori e gestori di aziendeimprese responsabili di inosservanza o assenza delle previste autorizzazioni agli scarichi di tipo industriale, ipotesi delittuosa prevista dal Codice dell’Ambiente (Art
Fonte: Difesa Online