I carri armati da combattimento giapponesi: il Type 61
Il Type 61 fu il primo carro armato da combattimento (main battle tank) della Forza di Autodifesa Terrestre giapponese. Il mezzo fu ideato e progettato tra il 1955 e il 1960 ed entrò in servizio attivo nel 1961, rimanendovi fino al 2000.
Il carro venne prodotto dalla Mitsubishi Heavy Industries fino al 1975 e, complessivamente, furono costruiti 560 esemplari.
Il Type 61 rappresentò il primo MBT interamente progettato e prodotto in Giappone nel dopoguerra, segnando un importante traguardo nella ricostruzione della capacità industriale e tecnologica militare del Paese. La progettazione autonoma diede l’opportunità alle Forze di Autodifesa di acquisire competenze interne, know-how e una base industriale strategica per futuri sviluppi, riducendo la dipendenza da nazioni estere.
Il carro armato venne pensato specificamente per il territorio giapponese. La massa del mezzo (35 tonnellate) garantiva una buona mobilità tattica su strade strette, ponti e suolo instabile; carri più pesanti avrebbero avuto notevoli difficoltà logistiche e operative.
Il veicolo era caratterizzato da un impianto meccanico semplice, che garantiva affidabilità e facilità di manutenzione. Inoltre, il cannone da 90 mm a canna rigata offriva discrete capacità offensive iniziali.

Tuttavia, il Type 61 mostrò limiti già pochi anni dopo l’introduzione: la corazzatura leggera, pensata per privilegiare la mobilità, lo rendeva vulnerabile anche ai sistemi anticarro più comuni degli anni Sessanta; non era in grado di competere con mezzi come il T-62 sovietico o l’M60 statunitense, né per potenza di fuoco né per protezione.
Il cannone da 90 mm, efficace al momento dell’adozione, divenne rapidamente inadeguato contro carri muniti di corazzature più spesse e moderne. Non disponeva di visori termici e di sistemi di puntamento avanzati, compromettendo l’efficacia in combattimento.
Il Type 61 aveva una lunghezza complessiva di 8,19 m, un’altezza di 2,49 m, una larghezza di 2,95 m e un peso di 35 tonnellate.
L’equipaggio era composto da quattro uomini. La corazzatura era tra i 55 ed i 114 mm.
L’armamento comprendeva un cannone a canna rigata da 90 mm (L/52) e mitragliatrici Browning da 7,62 mm (coassiale) e 12,7 mm (antiaerea).
Il motore era un Mitsubishi 12HM21WT, diesel V12 a 4 tempi raffreddato ad aria.
La velocità massima era di 45 km/h.
Immagini: 防衛庁 / web
L’articolo I carri armati da combattimento giapponesi: il Type 61 proviene da Difesa Online.
Il Type 61 fu il primo carro armato da combattimento (main battle tank) della Forza di Autodifesa Terrestre giapponese. Il mezzo fu ideato e progettato tra il 1955 e il 1960 ed entrò in servizio attivo nel 1961, rimanendovi fino…
L’articolo I carri armati da combattimento giapponesi: il Type 61 proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source