I primi dati scientifici della missione JUNO della NASA forniti da JIRAM, l’occhio italiano che ha il compito di studiare Giove da vicino

Con l’accensione di JIRAM (Jovian InfraRed Auroral Mapper), lo spettrometro realizzato da Leonardo-Finmeccanica, e degli altri strumenti a bordo della sonda JUNO (JUpiter Near-polar Orbiter), prende il via la fase scientifica della missione spaziale della NASA, la seconda nell’ambito del programma New Frontiers, che studierà l’origine e l’evoluzione di Giove.
Fonte: Difesa Online