Il 5° reggimento genio guastatori sul Monte Sant’Antonio per la realizzazione di strisce parafuoco
Nell’ambito della campagna di prevenzione degli incendi boschivi della Regione Sardegna, il 5° reggimento genio guastatori della brigata “Sassari” ha concluso gli interventi di manutenzione e ampliamento di 14 chilometri di strisce parafuoco nel comune di Macomer.
L’attività è stata svolta dal 3 giugno al 18 luglio dai militari con l’ausilio di 2 apripista e 2 escavatori, in stretta collaborazione con il personale tecnico dell’amministrazione comunale e quello del Corpo forestale della Regione Sardegna.
L’obiettivo principale è stato l’eliminazione dei punti di vulnerabilità presenti nel sistema di prevenzione degli incendi dell’area circostante il Monte Sant’Antonio.
Ciò ha permesso di creare sia una migliore compartimentazione del bosco, al fine di rallentare eventuali incendi, sia la realizzazione delle vie d’accesso che permettono il transito e l’avvicinamento dei mezzi antincendio.
Il supporto tecnico del genio risponde all’impegno dell’esercito nel contribuire alla pubblica utilità e alla tutela ambientale.
L’articolo Il 5° reggimento genio guastatori sul Monte Sant’Antonio per la realizzazione di strisce parafuoco proviene da Difesa Online.
Nell’ambito della campagna di prevenzione degli incendi boschivi della Regione Sardegna, il 5° reggimento genio guastatori della brigata “Sassari” ha concluso gli interventi di manutenzione e ampliamento di 14 chilometri di strisce parafuoco nel comune di Macomer. L’attività è stata…
L’articolo Il 5° reggimento genio guastatori sul Monte Sant’Antonio per la realizzazione di strisce parafuoco proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source