Il giovane Rommel, sintesi in sei punti del mito e del soldato a cento anni da Caporetto

Quale sia il confine tra iniziativa ed insubordinazione è spesso difficile da comprendere, soprattutto durante le concitate fasi di una offensiva militare; ed è all’interno di questo “solco amletico” che si dipana il ragionamento dedicato ad uno dei più grandi tattici della storia militare, Il tenente Erwinn Rommel.
A quasi cento anni dalle mirabolanti marce che dal Kolovrat lo condussero a Longarone, mettendo in scacco decine di reparti italiani, resta viva una domanda: quanti Rommel avrebbe potuto sostenere la XIV Armata di von Below?
Fonte: Difesa Online