Il Gruppo europeo CSG, tramite MSM North America, si aggiudica un contratto con l’Esercito USA, per il più avanzato impianto di caricamento munizioni
Il gruppo europeo Czechoslovak Group (CSG) – presente anche in Italia attraverso le controllate Fiocchi Munizioni e Armi Perrazzi – si è aggiudicata, tramite la controllata MSM North America, un contratto con l’Esercito degli Stati Uniti per la progettazione, costruzione e messa in funzione del più avanzato impianto di assemblaggio e caricamento di munizionamento di grosso calibro in Nord America.
Il contratto per il Future Artillery Complex (FAC), che sorgerà presso l’Iowa Army Ammunition Plant, è stato siglato nei giorni scorsi tra MSM North America e il Dipartimento della Difesa statunitense.
Con un valore totale che può arrivare a 632 milioni di dollari, l’impianto consentirà il caricamento di 36.000 colpi di artiglieria da 155 mm al mese, configurandosi come un pilastro fondamentale della prontezza difensiva degli Stati Uniti e degli alleati.
Si tratta di un caso unico in cui un progetto strategico per l’Esercito americano viene realizzato da una società di proprietà di un gruppo industriale europeo della difesa.
Il FAC fornirà all’Esercito USA una struttura di caricamento, assemblaggio e confezionamento (load, assemble, and pack – LAP) scalabile, flessibile ed economicamente sostenibile, progettato secondo i principi della lean manufacturing e basato sull’impiego di robotica, automazione e sistemi integrati di controllo e acquisizione dati, con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza per gli operatori e una elevata qualità costante del prodotto.
Questa tecnologia d’avanguardia consentirà di passare rapidamente da una tipologia di prodotto all’altra riducendo al minimo i tempi di fermo, assicurando un funzionamento efficiente ed economicamente sostenibile sia a pieno regime sia al livello minimo di produzione (MSR), garantendo all’Esercito USA un mezzo organico e conveniente per soddisfare le esigenze in ogni condizione di conflitto.
La costruzione dovrebbe concludersi in 40 mesi, con l’avvio della produzione previsto per settembre 2029. L’impianto impiegherà circa 70 professionisti altamente qualificati nella produzione, nel controllo qualità e nel supporto operativo, e avrà un impatto positivo sul territorio, contribuendo a salvaguardare posti di lavoro nell’area di Burlington/Middletown (Iowa) per oltre 50 anni.
Michal Strnad, proprietario e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Czechoslovak Group (CSG), ha dichiarato: «Congratulazioni a Jason Gaines, CEO di MSM North America, e al suo team per l’ottenimento del contratto relativo alla costruzione del Future Artillery Complex (FAC) per l’Esercito degli Stati Uniti. Si tratta di un successo straordinario, reso unico dal fatto che la fiducia sia stata riposta in un’azienda parte di un gruppo europeo dell’industria della difesa. Questo progetto dimostra la portata globale di CSG e la sua capacità di contribuire al rafforzamento della prontezza difensiva dei nostri alleati. Sono orgoglioso che il know-how tecnico e il supporto strategico di CSG abbiano contribuito a questo risultato, che apre nuove opportunità di crescita per MSM North America nel mercato statunitense. Siamo inoltre grati ai nostri partner industriali americani, senza i quali non avremmo potuto proporre una soluzione così completa».
Jason W. Gaines, CEO di MSM North America ha commentato: «Siamo profondamente onorati della fiducia che l’Esercito degli Stati Uniti ha riposto in noi con questo contratto. Esprimo la mia sincera gratitudine al team di CSG per il supporto e le competenze preziose, senza i quali MSM North America non avrebbe potuto ottenere questa opportunità. Siamo entusiasti di collaborare con un team di aziende americane di prim’ordine, sotto la guida di MSM North America, per realizzare questo progetto trasformativo».
Il gruppo industriale Czechoslovak Group (CSG), tra i leader europei nel settore difesa e industriale, è un attore chiave nella produzione di munizioni di grosso calibro. A differenza di altre realtà attive nel settore, CSG controlla quasi l’intera catena produttiva — dalle materie prime, come TNT e nitrocellulosa, fino alle munizioni da 155 mm e 120 mm — attraverso diversi impianti in Europa, tra cui quelli in Italia, Spagna, Germania, Slovacchia, Serbia e Grecia.
Questo approccio integrato assicura catene di approvvigionamento affidabili e di elevata qualità, consentendo a CSG di rispettare i rigorosi standard della NATO e di rispondere a esigenze operative critiche nel settore della difesa.
Con i progetti di sviluppo in corso, come il raddoppio della capacità di produzione di corpi d’artiglieria e del riempimento esplosivo entro due anni e l’avvio della produzione di TNT e nitrocellulosa, CSG rafforza la propria posizione di fornitore chiave per gli alleati NATO e per l’Ucraina, contribuendo a incrementare la resilienza difensiva europea e la sicurezza globale.
MSM North America è prime contractor e integratore del progetto, responsabile di progettazione, costruzione e implementazione dei sistemi in coordinamento con l’Esercito statunitense. Tra i partner principali figurano anche: WIELAND, società di costruzioni industriali e commerciali con sede in Michigan (sviluppo del sito e costruzione degli edifici); IPS Custom Automation di Arlington, Texas (soluzioni robotiche e di automazione); e DetTX di Dallas, Texas (processi energetici, progettazione di processo, conformità ambientale e gestione della sicurezza). Collaborano inoltre: Cromwell (studio di architettura), SMS (ingegneria della sicurezza), Weldon (apparecchiature di automazione), VJ Technologies (apparecchiature a raggi X) e Lee Industries (fabbricazione di caldaie).
Il FAC, struttura di proprietà del governo e gestita da un appaltatore (GOCO), migliora la resilienza della produzione e la capacità di risposta ai picchi di domanda, garantendo prontezza operativa e continuità di approvvigionamento. È in linea con la missione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di modernizzare la base industriale. Il FAC è destinato a diventare la fonte primaria per le esigenze LAP (Load, Assemble and Pack) dell’Esercito USA sui colpi da 155 mm, con la possibilità di supportare anche le Foreign Military Sales (FMS) e le Direct Commercial Sales (DCS), servendo tutte le Forze Armate statunitensi attraverso il Joint Program Executive Office Armaments and Ammunition (JPEO A&A).
Foto: archivio CSG
L’articolo Il Gruppo europeo CSG, tramite MSM North America, si aggiudica un contratto con l’Esercito USA, per il più avanzato impianto di caricamento munizioni proviene da Difesa Online.
Il gruppo europeo Czechoslovak Group (CSG) – presente anche in Italia attraverso le controllate Fiocchi Munizioni e Armi Perrazzi – si è aggiudicata, tramite la controllata MSM North America, un contratto con l’Esercito degli Stati Uniti per la progettazione, costruzione…
L’articolo Il Gruppo europeo CSG, tramite MSM North America, si aggiudica un contratto con l’Esercito USA, per il più avanzato impianto di caricamento munizioni proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source