La dimensione cibernetica della minaccia di DAESH

I ministri della Difesa dei paesi NATO che durante l’ultimo incontro a Bruxelles, prima della pausa estiva, individuano nello spazio cibernetico un nuovo “teatro operativo” in grado di far scattare l’articolo 5 dell’Alleanza, quello della difesa collettiva; il presidente turco Erdogan, che nel mezzo del tentato golpe di venerdì 15 luglio chiama in piazza i cittadini con la funzione Facetime del proprio cellulare; il folle criminale di Nizza, che si radicalizza in rete nei tre giorni precedenti l’azione, visitando siti e app dell’estremismo islamista.
Fonte: Difesa Online