La grande menzogna libica: l’accordo senza pace

Il 17 dicembre in Marocco si è raggiunto un accordo formale tra Tripoli e Tobruk, i due cartelli che si spartiscono le aree d’influenza di un Paese senza più istituzioni stabili ormai dal 2011. La Libia di oggi, lungi dall’essere stabilizzata e pacificata, è rappresentata da due poli geografici per ironia della sorte sovrapponibili alle due anime storiche del Paese, la Cirenaica e la Tripolitania, ma che nel bel mezzo di un tutto contro tutti, sovraintendono al loro interno a interessi di matrice molto diversa.
Fonte: Difesa Online