La Pet Therapy torna all’aeroporto di Genova

Dopo il successo della prima fase, la Pet Therapy torna all’aeroporto di Genova. Il progetto, avviato lo scorso 23 dicembre in collaborazione con l’associazione Archi, è andato avanti per tre mesi con due incontri a settimana. Dopo una breve pausa, che ha consentito di fare un primo bilancio dell’iniziativa, gli appuntamenti riprenderanno domenica 3 maggio e saranno inizialmente settimanali per poi tornare a due incontri alla settimana (martedì e domenica) a partire da giugno.
Obiettivo del progetto: ridurre lo stress legato al volo e alle attese del viaggio aereo. In tutto sono stati 39 gli operatori e 16 i cani coinvolti nell’iniziativa, che ha riscosso grande successo tra gli utenti dell’aeroporto di Genova.
Secondo alcuni studi il fenomeno dell’aerofobia è diffuso anche tra le persone abituate a utilizzare regolarmente l’aereo come mezzo di trasporto.
“Si tratta di circa il 40% dei passeggeri,” spiega Sonia Ricciu, dell’associazione Archi. “L’aerofobia risulta più comune tra le donne che tra gli uomini. Il 33% di chi ha volato almeno una volta dichiara di avere avuto paura, mentre il 10% delle persone dichiara che non salirà più su un aereo.”
Fonte: Il Volo