La prima mossa indiana nella nuova geopolitica dello Spazio

L’isola di Sriharikota, un tempo Telugu in lingua Tamil, è un’area umida e isolata che affaccia sul Golfo del Bengala, parte del distretto indiano dell’Andhra Pradesh, secoli fa prospera regione dell’impero Vijayanagara. La notorietà del posto non è dovuta alla sua storia o alla natura tuttavia, ma alla presenza in questo luogo del centro spaziale Sriharikota Range, sito di due piattaforme di lancio operative fin dagli anni ’70.
Fonte: Difesa Online